Ha lo sguardo di chi sta passando per caso, il look semplice ma pulito con cui lo si vede recitare nel suo film, coccola e ammicca al piccolo Michael Rainey Jr. come si fa con un fratellino minore, è Silvio Muccino che alla conferenza stampa del suo secondo film come attore regista definisce Un altro mondo un “About a Boy all’epoca di Obama” e motiva così l’uscita natalizia di questa sua pellicola sull’accettazione di sé stessi e del prossimo dicendo: “Eravamo tutti convinti di aver fatto un film coraggioso e quando ho saputo che uscivamo sotto Natale sono rimasto basito e ho chiesto spiegazioni. Mi è stato risposto che questo è un vero film natalizio nello spirito, nello stile dei film di Frank Capra, che può scaldare il cuore di chi lo guarda”.
Dunque ecco rivelato lo spirito della storia di Andrea, ragazzo ricco che si ritrova a rivoluzionare la sua intera e noiosa esistenza quando scopre di avere un fratellino di colore a Nairobi, ultimo lascito di un padre latitante da troppo tempo. Il cambiamento narrato è di quelli radicali che non coinvolgono solo il protagonista e, infatti, accanto a Silvio, che ha dichiarato di “non aver cercato la performance” dal momento in cui si è sentito spalla dell’intero cast, c’è un grande piccino di nome Michael Rainey Jr., la cui insana passione per il cacio e pepe non è più un segreto, e un’Isabella Ragonese in splendida forma per la quale interpretare la compagna di Andrea è stata un’ottima occasione per dar vita ad un personaggio femminile avente “uno spessore diverso” rispetto alla norma per cui al cinema si preferisce porre gli uomini al centro.
Un altro mondo non è solo la storia della nascita di una famiglia, è stato anche un piccolo viaggio all’interno di una realtà complessa come l’Africa: “Non ero preparato a vedere uomini in giacca e cravatta entrare e uscire dalle baracche, non ero preparato a quella dignità - ha spiegato il regista - Lì ho capito che dovevo cambiare tutto quello che avevo immaginato”. E probabilmente ha anche un po’ cambiato sé stesso dato sono diverse le iniziative benefiche legate a Un altro mondo: “Una volta che entri in contatto con quella realtà non è che diventi più buono; è che non puoi voltare la testa”.
La pellicola è distribuita nelle sale dalla Universal Pictures


NOTIZIE
Muccino presenta Un altro mondo
Abbiamo incontrato a Roma l'attore e regista

20.12.2010 - Autore: Valeria Roscioni