Tutto comincia quando un meteorite caduto dallo spazio colpisce in pieno Susan Murphy, giovane ragazza californiana in procinto di sposarsi, che improvvisamente si vede crescere a vista d'occhio! Diventata un vero e proprio gigante, Susan viene presa in custodia dal governo americano: si ritroverà in un bunker insieme ad un gruppo di simpatici mostri. Tra questi ci sono: il Professor Cockroach, geniale scienziato trasformatosi in uno scarafaggio in seguito ad un esperimento andato male. B.O.B., un blob combinato in laboratorio, indistruttibile e fuori di testa! The Missing Link, uno strano mostro ibrido tra scimmia e pesce e velocissimo sia in acqua che a terra. Infine anche Insectosaurus, un piccolo insetto diventato un gigantesco mostro, vittima dei test nucleari! Il team di mostri verrà ingaggiato dal governo USA come ultima risorsa per affrontare un’invasione aliena sulla terra. Riusciranno i mostri a salvarci dall’imminente distruzione??
Questo è “Mostri contro alieni”, divertentissima pellicola di casa Dreamworks che arriverà sugli schermi in glorioso formato 3D a partire dalla primavera 2009. Ne abbiamo parlato col produttore Jeffrey Katzenberg:
Per prima domanda, le chiediamo una curiosità: in “Monsters vs. Aliens”, Hugh Laurie presta la voce al simpatico Dr. Cockroach. Come è stato lavorare con lui?
Semplicemente fantastico: Hugh il più grande di tutti. È così simpatico! In America è venuto fuori con “Dr. House”, ma qui siamo davanti ad uno dei comici britannici più completi. L'ho conosciuto ad una cerimonia due anni fa, gli ho subito offerto il ruolo. Ci siamo divertiti un mondo insieme.
"Monsters vs. Aliens" è il primo film che la Dreamworks gira direttamente in 3D. Ci parli di questa produzione storica…
Vi cito a tal proposito l’espressione: "preferisco essere fortunato che intelligente". È proprio così, abbiamo lavorato a questo progetto per oltre 3 anni. Il film celebra gli sci-fi sui mostri realizzati negli anni '60. Poco prima di passare dalla fase story-board a quella dell’animazione abbiamo capito che potevamo realizzare "Monsters Vs. Aliens" in 3D. In pratica lo avevamo approvato in 2D e, all'ultimo minuto, abbiamo visto che era possibile realizzarlo in 3D.
Quanto è importante questa nuova tecnica nel cinema contemporaneo?
Avete presente il passaggio dal muto al sonoro? E quello dal bianco e nero al colore? La tridimensionalità è la nuova frontiera. Siamo davanti ad un evento che cambierà per sempre il cinema. Una vera rivoluzione.
Ci parli di questa rivoluzione in termini di costi e di schermi disponibili nel mondo…
Certamente, per quanto riguarda la produzione, “Monsters vs. Aliens” ha un budget di 150 milioni di dollari. Aggiungete anche altri 15 milioni per girarlo in 3D, quindi un totale di 165 milioni… parecchio! Per quanto riguarda, invece, i costi del biglietto nelle sale per vedere film 3D, al momento saranno rincarati un po’. Dai 3 ai 5 dollari extra per vedere un film in 3D. Capisco che non sono ancora ottimi prezzi, ma nel corso della prossima decade le cose cambieranno.
E per quanto riguarda i proiettori necessari per i film in 3D?
Nel giro di pochi anni, tutti gli strumenti saranno disponibili per tantissimi spettatori. Sono sicuro che quando “Shrek – Il quarto” arriverà nelle sale nel 2010, ci saranno abbastanza schermi per tutti. Sono certissimo che il 3D cambierà per sempre il modo di fare cinema e il mondo degli spettatori.
Secondo lei il 3D abbatterà finalmente la pirateria?
Questo è un bonus che all’inizio non avevamo calcolato. I casi più comuni di pirateria sono quelli in cui qualcuno riprende il film in sala con una videocamera. Ma, nel momento in cui arriverà il 3D, senza occhiali non sarà possibile riuscire a vedere l’immagine. Non so se sarà la fine della pirateria… i ‘pirati’ sono sempre furbi… ma sicuramente stiamo innalzando davanti a loro un muro abbastanza alto… quindi buona fortuna a loro!
Per quanto riguarda l’Home video, invece, riusciremo a vedere il 3D anche a casa?
L’Home Video e l’industria degli audiovisivi per casa hanno fatto passi da gigante negli ultimi dieci anni, affiancando in qualità anche alcune sale cinematografiche. Certamente l’home video raggiungerà il 3D velocemente. E comunque i film in 3D saranno riproposti in home video anche in 2D… perché la transizione da un formato all’altro ha degli ottimi risultati. È anche vero, però, che il 3D farà nuovamente la fortuna delle sale cinematografiche, riportando le masse nelle sale!
Vi ricordiamo che “Mostri contro alieni” è attualmente
disponibile in Dvd, edito dalla Paramount Home Entertainment.


NOTIZIE
Mostri contro Alieni - Benvenuti nell'era del 3D
Il primo film di casa Dreamworks girato direttamente in formato 3D. Tra raffinata cinefilia e tanto divertimento, Jeffrey Katzenberg annuncia che questa pellicola rappresenta l'inizio di una rivoluzione cinematografica.

27.11.2008 - Autore: Pierpaolo Festa