"Mila e Shiro due cuori nella pallavolo", anime "sportivo" assai famoso, sarà di nuovo in onda su Italia Teen Television, dal 21 febbraio alle 9.55.
Mila Hazuki è la protagonista, cugina della famosa giocatrice di pallavolo Mimì Ayuhara. Shiro, il suo grande amore, nonché il primo maestro di pallavolo di Mila.
La protagonista giunge in città da un paesino di montagna, per vivere con il padre ed il fratellino Sunny. Entrata nella squadra di pallavolo della scuola, mostra subito di avere un grande talento, tanto che le viene assegnato il ruolo di attaccante.
Vinto il campionato studentesco accanto all'amica-rivale Nami, Mila entra nella prestigiosa squadra delle "Seven Fighters", con cui vince molte partite e, per questo, supera le selezioni per entrare in nazionale.
L'ingresso a tutti gli effetti delle protagonista nella squadra che rappresenterà il Giappone alle Olimpiadi di Seoul del 1988, è reso difficoltoso dall'allenatore Daemon, antagonista di Mila fin dall'entrata di questa nella squadra di pallavolo della scuola superiore.
Oltre all'allenatore, Mila deve vedersela anche con la fortissima Monia, prima di guadagnare il ruolo di attaccante, tuttavia alla fine riesce ad avere la meglio. La squadra giapponese, quindi, parte per la Corea, pronta a disputare le Olimpiadi.
Il titolo originale del cartone animato è "Attacker Yu", letteralmente Yu l'attaccante. La regia è di Kazuyuki Okaseko e la serie è prodotta dalla Knack Company, nel 1984. I 58 episodi che la compongono, vengono trasmessi per la prima volta in Italia nel 1986, su Rete4.
Nel passaggio sugli schermi italiani, il cartone animato ha subito alcune variazioni. La più sostanziale è la parentela tra Mila e Mimì. Si tratta, infatti, di un'invenzione italiana, non presente nella versione originale giapponese. La scelta, probabilmente, è dovuta alla volontà di creare un legame, e quindi una rapida affezione del pubblico, tra le due serie sul tema della pallavolo: "Mimì e la nazionale di pallavolo" e "Mila e Shiro due cuori nella pallavolo".
Un'altra sostanziale differenza è la maggiore importanza conferita in Italia al personaggio di Shiro. In Giappone, come indica chiaramente il titolo "Attacker Yu", l'unica protagonista è Mila, tanto che Shiro compare spesso nei primi episodi, ma con il trascorrere della serie diventa sempre più un personaggio marginale. Da noi, invece, il suo nome compare nel titolo della serie e nella sigla, il suo volto è protagonista di molte inquadrature.
Rispetto a sua "cugina" Mimì, Mila è un personaggio molto più comico e spensierato, che riesce a trovare il lato divertente anche nelle situazioni più critiche. Inoltre, in "Attacker Yu", viene data molta importanza alla solidarietà ed al gioco di squadra. Il sentimento di competizione, dunque, è mitigato da quello dell'amicizia.


NOTIZIE
Mila & Shiro
Tra i cartoni animati merita un posto d'onore "Mila & Shiro - Due cuori nella pallavolo", anime giapponese arrivato per la prima volta in Italia verso la metà del 1980, a breve in onda su Italia Teen Television.

19.05.2009 - Autore: P. F. B.