Macbeth si prepara a tornare al cinema, con Michael Fassbender nel ruolo principale e Marion Cotillard in quello di Lady Macbeth. La tragedia di Shakespeare questa volta sarà adattata da Justin Kurzel, regista dell'australiano Snowtown, ancora inedito in Italia.
Non è la prima volta che la tragedia viene portata sul grande schermo: la più recente è una versione modernizzata diretta da Geoffrey Wright e interpretata da Sam Worthington. Il film di Kurzel, al contrario, si preannuncia fedele al testo: verranno mantenuti intatti i dialoghi di Shakespeare e l'ambientazione nella Scozia dell'Undicesimo Secolo, nella quale Lord Macbeth cospira con la moglie per eliminare Re Duncan e prenderne il posto, ma viene in seguito tormentato da colpa e paranoia.
Il film sarà finanziato dalla Weinstein Company, la compagnia del magnate Harvey Weinstein. Uno che ci sa fare, quando si tratta di fare campagna per gli Oscar (vedi Il discorso del re), e certamente un ruolo così potrebbe essere una grande occasione per Fassbender. Peccato che, di recente, l'attore abbia fatto sapere di non essere interessato alla promozione dei film. In un articolo di GQ, Fassbender ha spiegato perché non andrà in tour a promuovere 12 Years a Slave di Steve McQueen (recensione), nonostante sia dato come un forte candidato all'Oscar per il migliore attore non protagonista: “Sarò dall'altra parte del mondo, in Nuova Zelanda, a girare un film, quindi non ho tempo. Lo capisco, tutti devono fare il loro lavoro e bisogna tentare di dare il proprio contributo. Ma non ho intenzione di ficcarmi di nuovo in quella situazione stressante. Non sono un politico, sono un attore”.
Fonte: Deadline


NOTIZIE
Michael Fassbender è Macbeth per Harvey Weinstein
Accanto a lui, Marion Cotillard sarà Lady Macbeth

17.10.2013 - Autore: Marco Triolo