

NOTIZIE
Melevisione
Per i più piccoli è in arrivo una buona notizia: dal 5 novembre ritorna su Raitre "Melevisione", il programma dedicato ai bambini in onda dalle 15,55 alle 16,40 subito dopo "Zona Franka".

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Per i più piccoli è in arrivo una buona notizia: dal 5 novembre ritorna su Raitre Melevisione, il programma dedicato ai bambini in onda dalle 15,55 alle 16,40 subito dopo Zona Franka. Tante le novità della quarta edizione, dai nuovi personaggi che accompagneranno il folletto Tonio Cartonio nelle sue nuove avventure allimpianto scenico arricchito di luoghi fantastici come lAntro di strega Salamandra con tanto di specchio magico e pentolone fumante e la nuova Sorgente circondata da fragole giganti e montagne colorate.
Anche questanno, dunque, Tonio Cartonio e i suoi simpatici amici torneranno ad animare le vicende divertenti del Fantabosco, un microcosmo di personaggi fiabeschi e colorati che intrecciano le le loro storie con quelle dei cartoni animati proposti nella trasmissione. Prodotto dal Centro Produzione Tv di Torino, il programma era nato in partenza per i bambini dai 4 agli 8 anni ma nel corso delle varie edizioni ha toccato un target più ampio. Va anche sottolineato che al contrario di tanti altri programmi dedicati ai più piccoli, Melevisione non è interrotto dagli spot pubblicitari: un impegno confermato da Roberto Nepote, vicedirettore di Raitre e responsabile della Fascia Raitre Bambini. In questi ultimi anni la terza rete si è rinnovata profondamente anche nel day time conferma Nepote e anche se limportanza della fascia pomeridiana è strategica non manderemo in onda pubblicità allinterno del programma. Ma vediamo insieme tutte le novità della quarta edizione. Con le nuove puntate il Fantabosco si animerà di nuovi personaggi come lOrco Rubio, la Fata Lina e il Principe Giglio, pronti a sostituire la partenza di Lampo, lo gnomo supersonico, la Fata Gaia ed il grosso Orco Baleno. Ad interpretare le creature fiabesche del Fantabosco, oltre Danilo Bertazzi nel ruolo di Tonio Cartonio, saranno tra gli altri Guido Ruffa (Lupo Lucio), Roberta Triggiani (Strega Salamandra), Carlotta Iossetti (Principessa Odessa ), Giancarlo Cordiglia (Ronfo) e Fabio Troiano (Genio Abu Zazà). Naturalmente nel corso delle nuove 170 puntate non mancheranno i cartoni animati e per alcuni di questi nuovi appuntamenti i protagonisti avranno la voce di molti dei più importanti doppiatori cinematografici, da Luca Ward, la voce di Russel Crowe nel Gladiatore, a Laura Boccanera, doppiatrice di Julia Roberts e Jodie Foster, a Mario Cordova, voce italiana di Richard Gere e Bruce Willis. Tra i nuovi cartoni di produzione europea troviamo Bob aggiustatutto, Leo e Popi, una serie ispirata dai libri della scrittrice inglese Helen Oxembury e Wildilife. Da non perdere anche il nuovissimo Hocus & Lotus, una nuova serie animata coprodotta da Rai Fiction e Dinocrocs: puntate di 5 minuti luna, in replica per tutta la settimana, per insegnare linglese attraverso le avventure dei simpatici Dinocrocs, metà dinosauri e metà coccodrilli. Hocus & Lotus è uno dei nostri prodotti di punta dice Max Gusberti, vice direttore di Rai Fiction ed è un format orginale che ha delle caratteristiche interessanti proponendosi di insegnare ai bambini un lessico di 600 parole inglesi con una full immersion di musica e canzoni.
Insomma, sono davvero tante le novità di questanno. Limpegno degli autori - afferma la produttrice esecutiva del programma, Mussi Bollini non è solo nella scrittura delle puntate ma è a 360 gradi. Ha un grande importanza, ad esempio, il sito Internet www.melevisione.rai.it , ma \"Melevisione\" è anche editoria. Non a caso il libro edito dalla Rai-Eri Filastrocche e Canzoni della Melevisione è arrivato a 53.000 copie: non è male battersi con Harry Potter. Ma il risultato forse più soddisfacente per la Bollini è un altro. Abbiamo verificato che i bambini hanno imparato a riconoscere i generi televisivi conclude e sanno capire in piena autonomia se un programma è adatto a loro.