Cameron Crowe torna al cinema anni dopo il suo film precedente (Elizabethtown, 2005) con una storia per famiglie commovente ma anche leggera, La mia vita è uno zoo. Basato sull'autobiografia di Benjamin Mee, il film racconta di un padre vedovo (Matt Damon) che per salvare la sua famiglia dai brutti ricordi decide di lanciarsi in un'impresa da novello Don Chisciotte: restaurare uno zoo nella campagna californiana e trasformarlo nell'attività di famiglia.
Con un cast che include Scarlett Johansson, Thomas Haden Church, Elle Fanning e i giovanissimi Colin Ford e Maggie Elizabeth Jones nei panni dei due figli di Mee, Dylan e Rosie, La mia vita è uno zoo cambia parecchi dettagli della storia vera per piegarli alla struttura – efficace – del tipico film da vedere con tutta la famiglia, per commuoversi e ridere insieme ai propri figli.
“Odoravo le relazioni tra i personaggi e l'idea di Matt nei panni di un giovane padre – spiega Crowe, parlando della sceneggiatura di Aline Brosh McKenna che lui stesso ha rielaborato – Ho incontrato Matt quando ero a metà della mia stesura dello script e da quel momento non ho potuto che pensare a lui. È un uomo di famiglia ma adora la musica rock”. Crowe, ex giornalista rock – storia da lui raccontata in Quasi famosi – ha convinto Damon registrando per lui una compilation, che gli ha spedito insieme a una copia del film Local Hero, principale fonte di ispirazione per La mia vita è uno zoo. “Essere adulto e crescere dei figli non significa non poter più fare tutte le cose che facevi da ragazzo. Anzi, è possibile bilanciare le due realtà, e Matt lo fa così bene nella vita”.
La mia vita è uno zoo, in uscita l'8 giugno, è distribuito in Italia da 20th Century Fox.


NOTIZIE
Matt Damon, papà dall'anima rock
Dall'8 giugno al cinema, La mia vita è uno zoo, il nuovo film di Cameron Crowe

04.06.2012 - Autore: Marco Triolo