Sta per tornare al cinema con Hereafter, il primo film sovrannaturale di Clint Eastwood, ma Matt Damon ha in serbo altri progetti per il futuro. Uno di questi è The Adjustment Bureau, action fantascientifico dai risvolti inquietanti, tratto da un racconto di Philip K. Dick, ovvero l'autore di Blade Runner.
Diretto da George Nolfi, sceneggiatore di Ocean's Twelve e The Bourne Ultimatum, qui al suo debutto in veste di regista, il film unisce alla fantascienza elementi romantici e affianca a Damon la bella Emily Blunt, stella nascente apparsa in The Wolfman e che presto vedremo ne I fantastici viaggi di Gulliver. L'attrice sarà Elise, una ballerina di cui si innamora il candidato senatore David Norris (Damon): ma la loro storia d'amore non era scritta nel destino, e una misteriosa organizzazione farà di tutto per tenere lontani i due amanti. “Questa è una storia fantastica – afferma Nolfi - Non è una cosa alla Blade Runner. È ambientato ai giorni nostri ed è un tipico racconto di Dick sulla paranoia. Una storia che pone domande sul destino e sulla sua forza misteriosa. E poi c’è questa organizzazione che tiene d’occhio i due protagonisti che, innamorandosi a prima vista, hanno infranto le regole”.
Nella scena madre vedremo Matt Damon ed Emily Blunt in fuga dal Bureau attraverso le strade di New York. In molti si sono chiesti il perché del buffo cappello indossato dall'attore: “Quel cappello mi permette di utilizzare dei portali nascosti, che il Bureau utilizza per monitorare la città”. Copricapo o meno, con Jason Bourne non si scherza: “Nella mia vita ho solo le scelte che faccio – dice David nel film – e io scelgo lei”. L'amore può superare ogni ostacolo, ma riuscirà a combattere il destino stesso? Lo scopriremo solo vedendo il film.
The Adjustment Bureau sarà distribuito in Italia dalla Universal Pictures a partire dal 27 maggio.


NOTIZIE
Matt Damon in fuga per amore
Anteprima: The Adjustment Bureau

05.01.2011 - Autore: La Redazione