NOTIZIE

L'ultimo inquisitore

Da domani nelle sale l'ultimo film di Milos Forman, un affresco degli ultimi anni dell'Inquisizione Spagnola vissuta attraverso gli occhi di uno dei suoi interpreti più tormentati, il pittore Francisco Goya.

Goya's ghosts

12.04.2007 - Autore: Stefania Seghetti
 

Un film intenso – malgrado qualche incertezza dovuta forse all’abbondanza degli avvenimenti storici che gli fanno da sfondo – che regala sequenze di grande pregio (una su tutte, quella della cena-processo organizzata dal padre di Ines per convincere Fratello Lorenzo a liberare la figlia) e che si avvale di un cast di ottima qualità. A partire dal protagonista Javier Bardem, che si conferma come uno degli attori più ispirati del cinema mondiale, e dal Goya/ Stellan Skarsgard (attore svedese molto apprezzato da Lars Von Trier).

Bravissima  - e c’era da aspettarselo - anche Natalie Portman padrona di una fisicità in grado di descrivere in modo davvero convincente ogni sussulto di pensiero dei suoi personaggi. Una nota di merito, infine, va anche all’ottima interpretazione di Jose Luis Gomez (nei panni del padre di Ines) e di Blanca Portillo nel ruolo della regina di Spagna (la ricordiamo, tra l’altro nel “Volver” di Pedro Almodovar).