"What time is it?" (Che ora è?)
La canzone di riapertura che introduce nuovamente tutti i vecchi personaggi esattamente in cui erano stati lasciati -la scuola- e li proietta verso il set della seconda stagione: le vacanze. Gli autori del brano sono Matthew Gerrard & Robbie Nevil.
"Fabulous" (Favoloso)
Interpretata da Sharpay per esprimere tutto il suo egocentrismo. Un brano che ha degli aspetti comici e sottolinea il carattere della ragazza ancora molto materiale.
"Work This Out"(Sistemiamo le cose)
E' un brano di taglio funky-dance, in cui si dà molto risalto alle percussioni. I ragazzi del gruppo se la prendono con Troy perchè li ha messi in condizione di lavorare per Sharpay.
"You are the music in me"(Sei la musica in me)
Un brano romantico con tracce di R&B e rock. Racconta di come la musica sia stata galeotta tra Troy e Gabriella
"I don't dance"(io non ballo)
La musica rivela un intreccio di swing, jitterbug, hip hop e rap. Si racconta della grazia e delle performance atletiche dei ragazzi su un campo da baseball.
"Gotta my own way"(devo andare per la mia strada)
Una commovente ballata di taglio pop descrive il momento in cui gabriella apre gli occhi...
"Bet on it"(Ci puoi scommettere)
E' il momento in cui Troy si rende conto dei propri errori e si lascia andare ad uno scatenato rock'n roll
"Everyday"(Ogni giorno)
Un brano che dà la forza per affrontare il futuro. Troy e Gabriella, insieme, finalmente. E poi con il gruppo
"All for one"(tutti per uno)
Una speciale chitarra hawaiana per cantare uno splendido inno hip hop.
"Humuhumunukunukua'pua'a"
Il nome di un pesce hawaiano per raccontare le ambizioni di Sharpay


NOTIZIE
Le canzoni di "High School Musical"
Cosa raccontano le 10 canzoni che fanno la storia del film che fa impazzire gli adolescenti?

02.10.2007 - Autore: Nexta