NOTIZIE

L'amore che resta

Una tragica storia d'amore

Restless - Mia Wasikowska e Henry Hopper

05.10.2011 - Autore: Alessia Laudati
L’amore che resta (Restless) è il nuovo intenso film di Gus Van Sant. La pellicola presentata in anteprima durante il Festival di Cannes dello scorso maggio nella sezione Un Certain Regard, arriva in Italia con i suoi giovani protagonisti vittime di un amore acerbo, appassionato e tragico.

Il regista descrive così il suo ultimo lavoro: "Questo film differisce dai miei film precedenti – ammette il regista - soprattutto nel modo in cui ho lavorato con la macchina da presa. Di solito sono abituato a seguire i miei personaggi alle spalle, questa volta ho applicato diversi tagli, perché la cosa più importante era il dialogo. Quando ho fatto ‘Gerry’, ‘Last Days’ o ‘Elephant’ mi sono ispirato a veri eventi di cronaca allo scopo di realizzare pellicole di indagine, questa volta era diverso: non una cronaca, ma una storia d’amore che pone delle domande”. Domande sull’amore, sul senso della vita e un ritratto poetico, rispettoso della malattia e della morte, verrebbe da dire. Van Sant dipinge la storia d’amore tra due giovani, Annabel Cotton (Mia Wasikowska) e Enoch Brae (Henry Hopper), entrambi segnati da un particolare rapporto di confidenza con la morte. Annabel è malata in fase terminale di cancro al cervello e Enoch è orfano di entrambi i genitori, emarginato nella quotidianità e con Hiroshi (Ryo Kase), fantasma di un pilota giapponese kamikaze come amico e unico confidente. Ma se, come pronuncia Hiroshi nel film: “Abbiamo così poco tempo per dire tutto quello che vorremmo. Abbiamo così poco tempo per dire tutto”, l’amore diventa un’occasione di realizzazione personale e inno alla vita, piuttosto che un ulteriore e triste metro di misura  del tempo che passa inesorabile. Sarà con questo tipo di spensieratezza che i due ragazzi vivranno la loro storia d’amore, scandita con originalità e allegria sullo sfondo di un autunno che lascia il posto al freddo inverno. Gus Van Sant racconta una storia tragica con estrema leggerezza e trascina il pubblico nel gioco dolceamaro di un’unione spezzata troppo presto.

La pellicola uscirà in tutte le sale il 7 ottobre 2011 distribuita da Warner Bros. Pictures Italia
 

FILM E PERSONE