NOTIZIE

La storia degli AC/DC

Gli AC/DC nascono nel 1973 per iniziativa dei due fratelli Young, Malcolm e Angus. Dopo il reclutamento del batterista Phil Rudd e del cantante Bon Scott, la band si mette subito a lavoro e nel giro di un biennio sforna due album davvero potenti come "High Voltage" e "TNT"(1974/75).

AC/DC

14.03.2003 - Autore: Andrea Andypop Camerino
Gli AC/DC nascono nel 1973 per iniziativa dei due fratelli Young, Malcolm e Angus. Dopo il reclutamento del batterista Phil Rudd e del cantante Bon Scott, la band si mette subito a lavoro e nel giro di un biennio sforna due album davvero potenti come High Voltage e TNT(1974/75). Nel 1976, esclusivamente per il mercato statunitense ed anglosassone, esce una nuova versione di High Voltage in cui è contenuto materiale estratto da entrambi gli LP. Allinizio del 1977 pubblicano Let There Be Rock, il primo loro album ad entrare nelle classifiche americane. I seguenti Powerage del 1978 e, soprattutto ,Highway To Hell del 1979, apriranno le porte del successo alla band australiana. Highway To Hell raggiungerà infatti la diciassettesima posizione nelle classifiche USA e lottava in quelle UK. La formidabile ascesa della band venne parzialmente rallentata solo dalla morte di Bon Scott per overdose da alcool, avvenuta il 20 Febbraio del 1980. Solo un mese più tardi, dopo aver rimpiazzato Scott con Brian Johnson, gli AC/DC daranno alle stampe il più famoso fra i loro LP, il ben noto Back In Black, che venderà più di tre milioni di copie solamente negli Stati Uniti. Nel 1981 pubblicano unaltra pietra miliare dellhard rock contemporaneo, il celeberrimo For Those About Rock (We Salute You). Pur essendo ostacolati da continui cambi di formazione (nel 1982 infatti il batterista Phil Rudd viene rimpiazzato da Simon Wright), lenergetica formula escogitata dagli AC/DC sembra ancora non esaurirsi. Negli anni successivi infatti daranno alle stampe altri corposi album quali Flick Of The Switch del 1983, Fly On The Wall del 1985 e Blow Up Your Video del 1988. Per gli AC/DC il nuovo decennio inizia con lingresso del bassista Paul Greg, sostituito poi da Cliff Williams. Nel 1990 viene pubblicato The Razors Edge, che ottiene un discreto successo soprattutto grazie al singolo Moneytalks. Il successivo tour interplanetario, pur riscuotendo un buon successo di pubblico, verrà ricordato soprattutto a causa di un grave incidente durante il concerto di Salt Lake City, Utah, quando tre spettatori persero la vita. Gli AC/DC verranno condannati a un cospicuo risarcimento alle famiglie delle vittime e saranno aspramente contestati per leccessiva irruenza dei loro show. Nel 1993 la band partecipa alla colonna sonora di The Last Action Hero, da cui è tratto il singolo Big Gun il cui video ospita il protagonista della pellicola Arnold Schwarzenegger. Nel 1995, prodotto da Rick Rubin, esce invece Ballbreaker, album sicuramente poderoso ma accolto tiepidamente dai fans del gruppo. Raggiungerà comunque la quarta posizione delle classifiche USA e venderà più di un milione di copie. Preceduto da uninteressante box set di tre compact disc (Bonfire, 1997) interamente dedicato alla memoria di Bon Scott, a Febbraio del 2000 gli AC/DC pubblicano il loro quindicesimo e tuttora ultimo album in studio, Stiff Upper Lip.   Sito Ufficiale: www.acdccentral.com Sito Italiano: www.geocities.com/acdc_italy  
FILM E PERSONE