NOTIZIE

La Sposa Cadavere

L'ultimo lavoro di Tim Burton, paladino del fantastico, si ispira ad un'antica e tenebrosa fiaba russa.

La sposa cadavere

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Un film bello...da morire. Morire dal ridere naturalmente, con il giusto spazio riservato alla commozione. Questo il commento più immediato dopo aver assistito alla proiezione di La sposa cadavere (titolo originale: Corpse Bride), l’ultimo lavoro di Tim Burton, uno dei più immaginifici e visionari registi contemporanei. Il film di animazione, realizzato in stop motion, racconta una storia bella e commovente, ispirata ad una fiaba della cultura popolare russa, romantica e macabra nello stesso tempo. Lo scrittore-regista ha lavorato dieci anni per portarla sullo schermo. ‘Dell’animazione stop motion amo la tattilità - dice Burton - ‘C’è qualcosa di meraviglioso nell’essere in grado di toccare fisicamente i personaggi e farli muovere, e veder esistere il loro mondo’.

In una cupa cittadina inglese dell’epoca vittoriana, due famiglie si accordano per il matrimonio dei loro due figli, due timidi giovani, che non si sono mai incontrati prima. Nell e William Van Dort (voci di Tracey Ullman e Paul Whitehouse) sono ricchissimi imprenditori del pesce in scatola e hanno sempre sognato di entrare nell’alta società. Gli aristocratici Maudeline e Finis Everglot (voci di Joanna Lumley e Albert Finney) hanno classe, ma mancano di contanti. L’unica ricchezza che posseggono è la figlia Victoria (Emily Watson). La ragazza diventa lo strumento della loro scalata sociale, visto che i Van Dorts hanno un figlio scapolo, Victor (Johnny Depp).

L’accordo viene raggiunto, tutti sono eccitati per le nozze imminenti, eccetto i diretti interessati. Ma tutti sanno che non è un matrimonio d’amore. Victor e Victoria si vedono per la prima volta alla vigilia delle nozze e, con somma sorpresa, si piacciono molto. Purtroppo alla prova della cerimonia nuziale Victor pronuncia così male la sua promessa che il pastore Galswell (Christopher Lee) lo manda via e gli ordina di rientrare solo quando avrà imparato bene la formula. Victor tenta di memorizzarla vagando per la foresta e per un errore, assolutamente involontario, finisce col mettere l’anello al dito ad un ramo secco: in realtà si ritrova sposato con la Sposa Cadavere (Helena Bonham Carter).

Da quando è stata assassinata la notte delle nozze, la Sposa Cadavere ha aspettato, con il cuore spezzato, l’arrivo del suo promesso sposo. Victor, trascinato giù nella Terra dei Morti, con grande meraviglia, scopre che qui la vita è molto allegra: i pub sono sempre aperti e i cadaveri sono più vivaci di chi si trova lassù, nella stupida e triste Terra dei Vivi. Nonostante tutto, il giovane vorrebbe tornare da Victoria. Tra l’altro, gli Everglot, decisi a diventare ricchi, si affrettano a combinare per lei un secondo matrimonio, con il sinistro e misterioso Barkis Bittern (Richard E. Grant). Mentre la Sposa Cadavere è decisa a non lasciarselo sfuggire, Victor deve trovare il modo di tornare fra le braccia dell’amore della sua vita.

FILM E PERSONE