

NOTIZIE
La Pantera Rosa, il ritorno
Nasce come nome di un diamante e diventa subito uno dei personaggi dei cartoons più amati da grandi e piccini. E' la Pantera Rosa, accompagnata dall' insostituibile motivetto creato da Henry Mancini, ancora oggi uno degli hit più ripetuti da milioni di persone.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
E’ tornata la Pantera Rosa su Italia 1, alle 9.40 dal lunedì al venerdì. E’ apparsa la prima volta, un po’ per caso, nel 1964, creata da Friz Freleng e David DePatie. Tutto inizia con un film-commedia diretto da Blake Edwards chiamato proprio ”La Pantera Rosa”, con Peter Sellers nei panni dell’ispettore Clouseau .
Originariamente questo era il nome di un diamante rubato ad un gioielliere inglese che l’ispettore Clouseau cercava di recuperare nel film. Poi il regista chiede a Freleng, disegnatore di cartoons, di disegnare per i titoli di coda del suo film un felino al tempo stesso sofisticato e vagamente malizioso. E’ la Pantera Rosa! Il successo fu tale che venne creata una serie di cartoni animati che ancora oggi riscuote enormi consensi.
Isadore ”Friz” Freleng ha lavorato per molto tempo alla Warner Bros, dove dirigeva i cartoni animati di Speedy Gonzales, Titti & Silvestro e ”Yosemite Sam”. Quando nel 1963, dopo alterne vicende, la Warner Bros chiude il reparto di animazione, Freleng con il produttore David H. DePatie fonda le imprese di DePatie-Freleng Studios. Uno dei primi lavori è proprio la ”Pantera Rosa”.
Freleng, in collaborazione con Hawley Pratt suo fidato collaboratore, crea la Pantera Rosa e la anima a tempo della musica di Henry Mancini. La Pantera Rosa conquista il cuore degli spettatori anche grazie al suo tema musicale, inconfondibile e noto in tutto il mondo. Il film ottiene un discreto successo, molto di più ne riceve il nuovo personaggio: Freleng e DePatie vengono immediatamente contattati per la messa in produzione di una serie di cortometraggi.
Il primo lungometraggio della Pantera Rosa, ”The Pink Phink”, datato 1964, vince subito un Academy Award. ”The Pink Blue Print”, riceve la nomination nel 1966. Nel 1965 Henry Mancini vince grazie alla Pantera Rosa tre Grammy awards. Si è arrivati a produrre quasi 100 cartoons, l’ultimo dei quali è datato 1981 ed è stato diretto da Pratt, Gerry Chiniquy e Art Davis (ognuno di loro aveva lavorato con Freleng all Warner Bros). La Pantera approda per la prima volta alla televisione nel 1969. Ogni episodio mette in scena due dei personaggi del fumetto e uno proveniente dalla seconda serie prodotta da De Patie-Freleng, ”L’Ispettore” (ispirato al personaggio interpretato da Peter Sellers nel film originale ”The Pink Panther” di Edwards). Sulla scia di questo primo film, tanti altri lo hanno seguito.
La Gold Key ha pubblicato ben 87 edizioni di fumetti sulla Pantera Rosa, tra il 1971 e il 1984. E’ da tempo ormai che non si scrivono più nuovi episodi, ma il successo di questo personaggio rimane inalterato. Sono stati e vengono prodotti milioni di gadgets: set per la colazione e la merenda, magliette, pigiami. Un successo immenso, partito dall’America ed esploso senza fatica, in tutto il mondo.