Può l'amore superare un ostacolo come l'amnesia? La domanda se la pone il regista Michael Sucsy nel drammatico La memoria del cuore, film sentimentale che si avvale di due protagonisti sulla cresta dell'onda. Da un lato, Rachel McAdams (Sherlock Holmes, Midnight in Paris); dall'altro Channing Tatum, che ultimamente ha inanellato una sfilza di successi come Magic Mike e 21 Jump Street, nonché lo stesso La memoria del cuore, che con un budget di 30 milioni ne ha incassati 193 nel mondo. Il cast include anche Jessica Lange e Sam Neill.
La storia è quella di Leo e Paige, neo-sposini nella Chicago contemporanea. La loro passione ardente si smorza all'improvviso quando, dopo un incidente, lei perde la memoria. Lui continua ad amarla ma lei non riesce a ricordare nulla degli ultimi anni e inizialmente decide di lasciare Leo per tornare dalla sua famiglia. Ma l'amore può essere più forte dei traumi.
Alla base della trama c'è una storia vera: Kim e Krickitt Carpenter, che ebbero un simile incidente nel 1993, ad appena dieci settimane dal loro matrimonio. Ma il film prende solo l'assunto e si sviluppa in maniera autonoma: “Li abbiamo incontrati e sono una delle coppie più amabili che abbia mai conosciuto – ricorda Tatum – Ero nervoso all'idea di incontrarli perché la loro storia è molto diversa da quella dei nostri personaggi”.
“Credo che la gente non si prenda abbastanza tempo per conoscersi - prosegue l'attore – Io ci ho messo cinque anni a imparare a conoscere mia moglie. Oggi tutto è frettoloso: i telefoni cellulari sono fatti per comunicare, ma penso che si stiano allontanando sempre di più”. La morale del film? “Se credi davvero nel grande amore e lasci che faccia il suo corso, troverà di nuovo la sua strada”.
La memoria del cuore, in uscita il 25 luglio, è distribuito da Warner Bros. Italia.


NOTIZIE
La memoria del cuore: l'amore vince sempre
Al cinema il dramma romantico con Channing Tatum e Rachel McAdams

20.07.2012 - Autore: Marco Triolo