NOTIZIE

La fiction tra passato e futuro: i due Copperfield

Nel mese di luglio RaiSat trasmette due diverse trasposizioni del romanzo: quella italiana dell'1965, uno sceneggiato in otto puntate interpretato da Giancarlo Giannini, e quella realizzata nel 1999 dal regista Simon Curtis per l'inglese BBC.

David Copperfield

11.07.2001 - Autore: Francesca Fornario
David Copperfield 1965 Sceneggiato in 8 puntate con Giancarlo Giannini, diretto da Anton Giulio Majano su RaiSat Album da lun.16 a lun.23 ore 20.30   David Copperfield 1999 Tv movie in due puntate diretto da Simon Curtis per la BBC, con Bob Hoskins e Daniel Redcliff su RaiSat Fiction sab.21 e dom.22 ore 21.00   I buoni romanzi, si dice, non invecchiano mai. La massima si adatta alla perfezione allintera opera di Charles Dickens, ancora oggi uno degli scrittori più letti dai giovanissimi. Molti suoi racconti sono stati adattati per il piccolo schermo, alcuni più volte, come lavventuroso e tormentato David Copperfield. Nel mese di luglio RaiSat trasmette due diverse trasposizioni del romanzo: quella italiana dell1965, uno sceneggiato in otto puntate interpretato da Giancarlo Giannini, e quella realizzata nel 1999 dal regista Simon Curtis per linglese BBC, che sforna fiction di altissima qualità, rivenduta e trasmessa sulle televisioni di tutto il mondo. Liniziativa di RaiSat offre loccasione di mettere a confronto due metodi e due stili diversi, quello didascalico della televisione etica voluta dalla Rai degli anni Sessanta e quello spettacolare e commerciale della BBC, che impiega nella fiction alti budget e attori cinematografici. Quello che emerge dal confronto è un prezioso saggio sulla storia televisione, dal bianco e nero agli effetti speciali in digitale. Su RaiSat Album, il canale della memoria televisiva, va in onda lo sceneggiato italiano del 1965, diretto da Anton Giulio Majano, ovvero il massimo esperto nella trasposizione televisiva di opere letterarie. Majano, giornalista, romanziere, autore di apprezzati racconti sulle prestigiose riviste Lillustrazione Italiana, Le grandi firme e la letteratura, si era fatto le ossa con la versione televisiva di Piccole Donne, di L.M Alcott, che conobbe uno straordinario successo. Succedeva nel paleolitico della televisione, quella del bianco e nero e del canale unico, e da allora i teleromanzi a puntate di Majano si susseguirono con regolarità, anno dopo anno. Da \"Cime Tempestose\" a \"Delitto e castigo\" a \"Capitan Fracassa\". I critici rimproveravano al nostro di far vibrare alleccesso le corde del sentimento, ma Majano andava dritto per la sua strada, convinto che la televisione potesse e dovesse essere un prolungamento della scuola e offrire agli italiani lopportunità di conoscere le opere letterarie che non avevano avuto il tempo e il modo di leggere. Del resto, Majano era stato comandante dellesercito in Africa e delle formazioni partigiane in Abruzzo, le prime ad entrare a Bologna: gli ci voleva altro che le velenose osservazioni dei critici per convincerlo ad abbassare le armi. La sua visione etica della televisione traspare anche dalladattamento di David Copperfield, quasi quattro mesi di riprese nel 1965 per portare sullo schermo per la prima volta il romanzo di Charles Dickens, con una resa perfettamente aderente al testo letterario. Nei panni del tenebroso protagonista il bravissimo Giancarlo Giannini, affiancato da attori noti come Laura Efrikian, Ubaldo lay, Annamaria Guarneri e Carlo Romano. Lo sceneggiato ottenne un tale successo di pubblico che venne replicato per ben tre volte negli anni immediatamente successivi. La storia a puntate della televisione prosegue su RaiSat Fiction, il canale dellattualità TV, che trasmette in escusiva il David Copperfield firmato BBC. Qui il testo letterario funge soltanto da canovaccio per la sceneggiatura di Adrian Hodges, specializzato in TV movie. Il cast comprende attori noti come Bob Hoskins nel ruolo di Mr. Wilkins Micawber. Hoskins è stato lacclamato coprotagonista del film Il viaggio di Felicia di Atom Egoyan, ha vestito i panni del marinaio Smee in Hook di Stephen Spielberg, e di Mario in Super Mario Bros. Al suo fianco latrice Maggie Smith, già nel cast dellitaliano Un tè con Mussolini di Franco Zeffirelli. Il ruolo del giovane Copperfield ha portato fortuna allesordiente Daniel Redcliff, che dopo questesperienza ha interpretato altri due adattamenti letterari per il grande schermo. E lui l\'Harry Potter nellattesissimo Harry Potter e la pietra filosofale, dallomonimo best-seller di Joanne Kathleen Rowling ed è statato chiamato sul set de Il sarto di panama, tratto dal romanzo di John Le Carré.  
FILM E PERSONE