

NOTIZIE
Italiani al Festival di Tokyo

24.04.2009 - Autore: Nexta
Sta per alzarsi il sipario sulla 9° edizione del Festival del Cinema Italiano di Tokyo - organizzato dal colosso editoriale giapponese Asahi Shimbun, da Cinecittà Holding - Filmitalia, dall'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, con il patrocinio di Ambasciata d'Italia di Tokyo, della Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. I 13 film selezionati quest'anno riassumono, in un ideale caleidoscopio, le migliori tendenze del cinema italiano contemporaneo, riuscendo a coniugare l'impegno civile, biografico e culturale, il lato leggero e di commedia, non trascurando l'aspetto giovanile e occupazionale, oltre ai successi al box office.
Questi i film, di cui 11 inediti in Giappone, che saranno presentati al pubblico giapponese:
"Il divo" di Paolo Sorrentino, "Gomorra" di Matteo Garrone, "Pa-Ra-Da" di Marco Pontecorvo, "Tutta la vita davanti" di Paolo Virzì, "Sonetàula" di Salvatore Mereu, "La terra degli uomini rossi" di Marco Bechis, "Puccini e la fanciulla" di Paolo Benvenuti, "Riprendimi" di Anna Negri, "La siciliana ribelle" di Marco Amenta, "Si può fare" di Giulio Manfredonia, "Lascia perdere Johnny" di Fabrizio Bentivoglio. "Il papà di Giovanna" di Pupi Avati inaugurerà il festival il 29 aprile con una proiezione nella prestigiosa sala dell'Istituto Italiano di Cultura alla presenza del protagonista Silvio Orlando.