NOTIZIE

Inception: DiCaprio e Nolan verso il capolavoro

Costato quasi duecento milioni di dollari e girato in diverse parti del mondo, ecco il nuovo blockbuster d'autore che la Warner distribuirà in Italia da settembre. Il regista de Il Cavaliere Oscuro trasforma Leonardo DiCaprio in un ladro hi-tech.

Inception - Leonardo DiCaprio

22.06.2010 - Autore: Pierpaolo Festa
Inception - Le foto del film

“Una singola idea della mente umana può costruire città. Un’idea può trasformare il mondo e riscrivere ogni regola. Ecco il perché io devo rubarla”. Così dice Dominic Cobb (Leonardo DiCaprio), ladro con un'abilità molto particolare: è  l’inventore di una tecnologia che permette di penetrare nei sogni della gente e manipolarli per estrarre dati. Una sorta di nuova frontiera nello spionaggio industriale. E gli toccherà mettere insieme un team per un ultimo colpo, quello più pericoloso che lo vedrà anche coinvolto emotivamente, dal momento che è ancora ossessionato dalla perdita di sua moglie (Marion Cotillard). Ma  gli ultimi colpi, si sa, sono sempre quelli più pericolosi: questa volta, infatti, Cobb non dovrà semplicemente rubare un’idea, ma inserirne una nel cervello di un'altra persona.

Concepito come un thriller che si sviluppa nell’architettura della mente umana, Inception è anche un grosso heist movie, cioè un film che racconta di una rapina spettacolare. “Ho scritto inizialmente il film come la storia di un colpo – rivela Christopher Nolan, regista dello splendido Il Cavaliere Oscuroe questo tipo di storie di solito sono volutamente molto superficiali, in termini di emozioni. Sono frivole e ricche di glamour, patinate e divertenti. In origine, intendevo scriverlo così, ma poi ho capito che non avrebbe funzionato per un film che si basa così tanto sull’idea dello stato interiore, del sogno e della memoria”.

E come lo stesso regista fa notare: “Inception è più vicino a Matrix piuttosto che ad Avatar. Quando ho iniziato a pensare al progetto, era proprio l’epoca in cui si facevano film basati sul principio che il mondo intorno a te non fosse reale”.

Leonardo DiCaprio, nuovamente alle prese con un ruolo che di certo ci farà alzare in piedi in sala pronti ad applaudirlo, continua: “Ho lavorato con un regista pieno di talento: ogni settimana era una nuova sfida. Un nuovo spettacolo. C’era sempre un effetto sorpresa sul set”. Costato quasi duecento milioni di dollari e girato tra Inghilterra, Canada, Marocco, Francia, Giappone e USA, Inception vanta anche un cast d’eccezione. Da Sir Michael Caine (ormai attore feticcio di Nolan) a Ken Watanabe, passando per l’ex Juno Ellen Page e il sempre ottimo Joseph Gordon-Levitt, idolo del pubblico dopo (500) giorni insieme, fino a Cillian Murphy.

E pare che ad ispirare Nolan sia stato proprio 007: “Questo è senza dubbio il mio film di James Bond. Mi sono sempre ispirato a quella serie, in ogni cosa che ho fatto. Sono cresciuto guardando quei film e hanno avuto una grossa influenza su di me. Il mio preferito è sempre stato Al servizio segreto di Sua Maestà, un film incredibile. Quello che ho cercato di fare con Inception è stato proprio richiamare quel film bilanciando sullo stesso piano azione, romanticismo, tragedia e emozione”.

Inception sarà distribuito dalla Warner Bros. a partire dal 24 settembre.