NOTIZIE

Il sospetto: Mads Mikkelsen e il peggiore dei tabù

Nei cinema il dramma beffardo diretto dal danese Vinterberg

Il sospetto - Mads Mikkelsen

20.11.2012 - Autore: La redazione
Non ci sono vie di mezzo. O lo si ama alla follia oppure il sentimento è totalmente opposto. Un professore ingiustamente accusato di molestie su una bambina. La piccola manovrata dagli adulti al fine di dire grandi bugie. I datori di lavoro del protagonista si sbarazzano di lui. La società bene è pronta a togliersi la maschera e puntare il dito per uccidere socialmente un individuo. Il buono è colui destinato al macello.

Il sospetto è l'ultimo lavoro di Thomas Vinterberg applaudito al Festival di Cannes. Un film indubbiamente  ipnotico ed emotivamente inchiodante. Non c'è dubbio che l'intero film si regga totalmente sulle spalle di Mads Mikkelsen, uno dei migliori attori europei in circolazione.

"Si tratta di una tematica veramente dura e insostenibile- ha detto Mikkelsen - Quando ho letto il copione mi sono reso conto di quanto fosse bellissimo e brutale allo stesso tempo. Si tratta di tabù e credo sia importante parlarne in pubblico e coinvolgere il numero più alto di spettatori. Ho vissuto il ruolo come se il regista mi avesse fatto un regalo. Era un'occasione davvero importante".

Mikkelsen, premiato a Cannes come migliore attore per il film di Vinterberg, arriverà presto in TV con la serie ispirata al Silenzio degli Innocenti. Il suo ruolo? Naturalmente quello di Hannibal Lecter.

Il sospetto, in uscita il 22 novembre, è distribuito dalla BIM
.

 

FILM E PERSONE