Una ricca programmazione natalizia attende i telespettatori di Disney Channel. Sabato 23 dicembre nella commedia Natale2.com (titolo originale: “Twas the night”; 2000) –ore 15.00 e 20.30-, incontriamo un inedito Babbo Natale al passo con i tempi, con una slitta nuova fiammante e altamente tecnologica, collegata a un computer che gestisce i fortunati destinatari dei regali. In tanta organizzazione, però, il quattordicenne Danny mette lo zampino e prende di nascosto la slitta. Cosa succederà?
Per tornare alla tradizione alle 17.00 sono di scena Le avventure di Bianca e Bernie (titolo originale: “The Rescuers”; 1977. Regia di Wolfgang Reitherman, John Lounsbery e Art Stevens), le mitiche vicende dei due topolini al servizio della società internazionale di salvataggio, ch3e scorazzano nei sotterranei del palazzo dell’ONU a New York. Bianca e Bernie scoprono che Penny, bambina orfana, è stata imprigionata da Madame Medusa. Toccherà a loro organizzare il salvataggio!
Domenica 24 dicembre alle ore 15.00 va in onda Il trenino di Natale (titolo originale: “Holiday affair”; Commedia; 1996), tratto da un racconto di John D. Weaver. Remake della trasposizione cinematografica del 1949, è la storia di un commesso e di una mamma single che si incontrano in un grande magazzino. Di qui l’ardua scelta: l’amore o la sicurezza per lei e suo figlio? Nel cast David James Elliott, noto come uno degli avvocati della serie televisiva JAG. Alle ore 17.00 l’appuntamento è con Robin Hood (Titolo originale: Robin Hood – animazione, 1973), in questo caso una simpatica volpe, che, tra musica, avventure e romanticismo, come noto a tutti “ruba ai ricchi e dona ai poveri”.
E ancora in prima TV Disney, alle ore 19.25, il canale presenta A Very Barry Christmas (Titolo originale: “A very Barry Christmas”; 2004), film di animazione in 3d, in cui lo sfortunato imprenditore australiano Barry Buckley potrà conoscere Babbo Natale, in uno scambio entusiasmante di vite e ruoli. Il messaggio? Tutto è possibile con uno spirito positivo e un pizzico di magia natalizia!
Alle ore 20.15 ci aspetta L’ora della magia, appuntamento con il mistero giunto alla sua terza stagione mentre alle ore 20.30 potremo assistere alla commedia Cercate Babbo Natale (Titolo originale: Santa who?; 1998). Per il giornalista Peter Albright Natalesarà l’occasione unica di uno scoop: intervistare Babbo Natale!


NOTIZIE
Il Natale di Disney Channel
Dal 23 dicembre parte la programmazione natalizia con novità e ritorni, per stare allegramente insieme fino al 7 gennaio 2007.

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella