NOTIZIE

Il mio amico Patrasche

La storia di un'amicizia bella, pura e infinita, che nemmeno la morte riuscirà a spezzare. Questo il tema di uno degli anime preferiti dal popolo giapponese

patrasche

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Dal lunedi al venerdi alle 7.25 del mattino su Raidue va in onda la storia di una bellissima amicizia tra un ragazzo e un cane. Stiamo parlando dell’anime Il mio amico Patrasche. Si tratta del secondo adattamento giapponese del romanzo natalizio di Ouida, pseudonimo della scrittrice Maria Louisa De La Ramèe, intitolato A Dog of Flanders, pubblicato per la prima volta a Boston nel 1981 e amatissimo in Giappone. La serie animata, titolo originale Flanders no inu: Boku no Patrasche, costituita da 26 episodi della durata di 22 minuti ciascuno, è prodotta da  TMS Tokyo Movie Shinsha (la stessa di Lupin III e Lady Oscar) per la regia di Kodama Kenji.

Il tema della serie è per alcuni versi simile a quello di un altro celebre anime made in Japan ovvero Dolce Remì(Senza Famiglia). Il protagonista è un bambino che, rimasto orfano dei genitori, vive con il nonno in un piccolo villaggio vicino Anversa. Nello, questo il suo nome, ha una grande dote: ha un talento innato di disegnatore e ogni volta che tocca un foglio bianco con un carboncino finisce con il creare un vero capolavoro. Ogni giorno il ragazzo si reca in città con il nonno a vendere il latte e proprio durante una di queste traversate si imbatte in quello che diventerà il suo migliore amico, Patrasche, il cane delle Fiandre. Le avventure di Nello e Patrasche sono ambientate nel mondo chiuso tipico dell’Ottocento, che fa da sfondo a tutte le vicende che i due protagonisti dovranno affrontare fino al tragico epilogo della loro storia. Il mio amico Patrasche è infatti anche una struggente storia di amicizia che strapperà ai più sensibili qualche lacrimuccia...

FILM E PERSONE