NOTIZIE

Il meglio di Tinto Brass a Parigi

Senso 45

04.05.2006 - Autore: Nexta
Eloge de la chair     Dal 9 al 13 Gennaio 2002, sotto il titolo "Elogio della carne" la Cinémathèque Française di Parigi rende omaggio a Tinto Brass colla proiezione di 10 dei suoi film. Dal Disco volante del 1964, a "L'uomo che guarda" del 1994, trentanni della carriera di Brass passeranno sullo schermo della prestigiosa sala dei Grands Boulevards. Icasticamente definito nel catalogo come "il più erotomane dei cineasti ma anche il più cineasta degli erotomani", la Cinémathèque Française sottolinea non senza compiacimento quanto l'anticonformismo e l'estetica del montaggio di Tinto Brass siano debitrici del suo apprentissage alla Cinémathèque stessa, dove lavorò come archivista con Henri Langlois dal '57 al '60, e dove conobbe e frequentò tanti maestri del cinema mondiale, di tre dei quali divenne anche assistente ed amico: Alberto Cavalcanti, Joris Ivens, Roberto Rossellini.   IL PROGRAMMA COMPLETO:   1964 IL DISCO VOLANTE con Alberto Sordi, Silvana Mangano 1968 L'URLO con Tina Aumont, Luigi Proietti 1971 LA VACANZA con Vanessa Redgrave, Franco Nero 1975 SALON KITTY con T. Anne Savoy, Helmut Berger 1979 ACTION con Susanna Javicoli, Luc Merenda 1983 LA CHIAVE con Stefania Sandrelli, Frank Finlay 1985 MIRANDA con Serena Grandi, Franco Branciaroli 1988 SNACK BAR BUDAPEST con Giancarlo Giannini, Raffaella Baracchi 1992 COSI' FAN TUTTE con Claudia Koll, Paolo Lanza 1994 L'UOMO CHE GUARDA con Katarina Vasilissa, Francesco Casale
FILM E PERSONE