NOTIZIE

Il gel di Alfonso Stagno

"Gel" è la nuova rubrica di intrattenimento di INN, canale all news del Gruppo Sitcom. Frizzante, allegra, informale è condotta, ogni giorno dal moderno studio di INN, da Alfonso Stagno che incontra i protagonisti, grandi e piccoli, del mondo dello spettacolo.

Alfonso Stagno

14.03.2003 - Autore: Domitilla Ferrari
Gel è la nuova rubrica di intrattenimento di INN, canale all news del Gruppo Sitcom. Frizzante, allegra, informale è condotta, ogni giorno dal moderno studio di INN, da Alfonso Stagno che incontra i protagonisti, grandi e piccoli, del mondo dello spettacolo. Il tema principale su cui vertono le domande di Alfonso Stagno è il personaggio così comè, e qualche volta come vuole apparire. Le domande di Stagno disegnano un profilo del suo ospite, della sua carriera, dei progetti, della vita privata, ma vengono toccati anche temi di attualità. Ogni puntata, poi, è arricchita da immagini, video, filmati, curiosità sullospite e sul tema trattato. Alfonso Stagno ha trentanni e tanto gel sui capelli. Nasce da qui il titolo della trasmissione che scandaglia segreti e ambizioni dei suoi ospiti. Nato da \"una famiglia normalissima dove nessuno fa parte dellambiente giornalistico\" come lui stesso dice, arriva in tv dopo una bella gavetta sulla carta stampata. Quando si dice uno che si è fatto da sé...   Allora Alfonso ci racconti come hai iniziato?   A.S.: \"Sono nato a Bracciano e ho lavorato per delle testate giornalistiche di zona per le quali mi occupavo di cronaca, poi ho lavorato in una radio dove conducevo dei programmi di cinema e teatro. Ciò mi ha permesso di diventare pubblicista. Ho sempre avuto la passione per il cinema. Fin da piccolo colleziono foto, manifesti, materiale sul cinema americano. Dopo gli studi di ragioneria finiti bene ho fatto tre anni in una compagnia teatrale di Bracciano come attore e regista e finalmente ho cominciato a frequentare lUniversità a Roma.\"   Che facoltà?   A.S.: \"Lettere moderne indirizzo storia del cinema ovvio! Mi sono laureato con buoni voti e con una tesi sul neorealismo e, nel frattempo, ho trovato il tempo di svolgere anche il servizio civile.\"   Poi..   A.S.: \"Poi ho iniziato a collaborare con varie testate nazionali dopo aver spedito miliardi di curriculum: Telesette, Ciak, Onda TV, Novella 2000. La grande occasione é stata il matrimonio di Eros Ramazzotti al Castello di Bracciano. Ero là, ho avvisato i giornali di quello che accadeva e così ho avuto i primi contatti.\"   La tua passione?   A.S.: \"Le interviste ai personaggi noti per sdoganarli da quella sorta di aurea di intoccabili che si portano spesso dietro. La TV è arrivata un po per caso: ho saputo di un colloquio, mi sono presentato ed eccomi qua. Devo dire grazie a parecchie persone senza dubbio che hanno avuto fiducia in me, uno che non aveva mai fatto Tv. Primi fra tutti i dirigenti della SITCOM che distribuisce, tra gli altri, INN canale di informazione satellitare nel quale lavoro che crede nella forza lavoro giovane.\"   Quando è iniziato Gel?   A.S.: \"Il programma vero e proprio dal nome GEL, vista la quantità industriale di gommina che uso, è iniziato nella primavera di questanno per gioco: allinizio cera una rubrica ma intitolata in maniera diversa. Era quasi una terza pagina di costume e società. Poi è nato GEL.\"   Il programma è stato ideato da te?   A.S.: \"Sono uno degli ideatori del programma insieme ad uno staff mitico e decido ospiti e scalette...che poi distruggo e sconvolgo ogni volta, naturalmente le scalette non gli ospiti.\"   Che ascolti ha Gel?   A.S.: \"Non esistono dati di share sul satellite ma gli abbonati di Telepiù, bontà loro sono circa 2 milioni e sono in costante aumento. GEL va in onda tutti i giorni ore 13, 17, 22.\"   Chi hai avuto come primi ospiti?   A.S.: \"Molti amici, come Francesco Pezzulli, doppiatore ufficiale di Leonardo Di Caprio in Italia e attori giovani di cinema e teatro. Tutti gli ospiti sono stati divertenti anche perché sono io il primo a prenderli benevolmente in giro: il tipo ideale è quello che ha la giusta dose di autoironia, \"non se la tira mai\" e soprattutto non si preoccupa del trucco, delle luci e del profilo migliore.\"   Chi vorresti intervistare?   A.S.: \"Vorrei intervistare Madonna per chiederle come ha fatto, in tutti questi anni, a non perdere il successo: una delle poche artiste che sa rinnovarsi ogni volta, un genio. In Italia ho un debole per Sabrina Ferilli: dolce, bella, procace, vera, \'caciarona\' al punto giusto, il carattere ideale.\"   Ti sei ispirato in qualche modo a David Letterman?   A.S.: \"Sì adoro David Letterman e vorrei arrivare ad essere trasgressivo e rompiscatole come lui. Mi piace anche Daniele Luttazzi, irriverente anche se a volte un po esagerato, così come lintelligenza di Maurizio Costanzo: ecco là vorrei andare ospite...a Maurì fatte vivo.\"   Cosa chiedi ai tuoi ospiti?   A.S.: \"Chiedo sempre quello che mi passa per la mente e gli ospiti stanno al gioco visto il clima tranquillo che si crea: vorrei, a volte, parlare di più di sesso e non perché io sia un maniaco ma mi piacerebbe far raccontare cose piccantine ai VIP. Non è detto che in futuro non lo faccia ..quindi attenti!\"   Pensi che ti rispondano sinceramente?   A.S.: \"Sinceri gli ospiti? Nessuno lo è mai fino in fondo, così come accade nella vita quotidiana, ma cè da dire che a GEL perdono quella connotazione di santità che hanno da altre parti, si rilassano, si divertono e raccontano cose inedite della loro vita: raramente vedo ospiti divertirsi così in TV.\"   Cosa vuoi fare da grande?   A.S.: \"Ho un sogno, condurre i Telegatti o Sanremo al fianco della Carrà: mi piace e mi diverte.. sai che coppia? Ma tanto è un sogno no? A parte gli scherzi vorrei fare un bel talk ma moderno, frizzante, senza fronzoli inutili e superate giacche e cravatte, anche in costume da bagno perché no?\"   Cosa pensi della TV?   A.S.: \"Bella domanda! Sinceramente la vedo poco ma mi piacciono i programmi di approfondimento fatti con intelligenza e mi diverto con fiction e cartoni animati.\"   E la digitale?   A.S.: \"La TV digitale rappresenta linformazione del futuro: un grande progresso, con un click ti colleghi a tutto il mondo e, soprattutto, grazie ai canali tematici può scegliere cosa vedere.\"    
FILM E PERSONE