Sarà Ron Howard a trasformare l’enigmatico best-seller di Dan Brown,
in una versione cinematografica davvero promettente. La Sony ha
acquistato i diritti cinematografici del libro versando ben 6
milioni di dollari nelle tasche di Brown. Il protagonista, Robert
Langdon, un professore americano di Harvard, sarà interpretato, dopo
una lunga scelta, dal poliedrico Tom Hanks, alle prese con segreti non svelabili, celati dietro le opere di Leonardo Da Vinci. Accanto a Hanks ci saranno Audrey Tautou,
che sarà Sophie Neveu, specializzata in crittografia e Jan Renò, anche
questa volta nel suo infallibile ruolo di poliziotto, l’ispettore
Fache. Nascosto dal sorriso della Gioconda, il film si palesa già come
un thriller avvincente, che si articola tra i saloni del Louvre e
le radici della cristianità. La troupe di Howard ha ottenuto permessi
speciali dal Ministero della Cultura francese, per girare parte delle
scene nei saloni e nei corridoi del Louvre parigino, durante la notte e
nei giorni di chiusura. Invece, sembra che, la Sony Pictures, non abbia
avuto il nullaosta per registrare, nell'altra location, descritta nel
libro di Dan Brown, la chiesa di Saint-Sulpice. Tra i set
probabili, oltre Louvre, ci sarà la cattedrale di Lincoln nel
Lincolnshire in Inghilterra e l'abbazia di Westminster a Londra, per la
quale la produzione pagherà un affitto di 100.000 sterline. "Il viaggio è appena cominciato",
recita il breve trailer, "girato" in una sorta di labirinto immaginario
negli occhi della Gioconda e ciò, ci svela, che il film, non deluderà
il pubblico del botteghino, com' è stato per i lettori dell’omonimo
romanzo, restato ai vertici delle vendite per molto tempo. Il '2006' ce
ne darà atto, con l’uscita nelle sale, di quella che potrebbe essere
una pellicola davvero sconvolgente. Note sono le premesse e le continue
polemiche che aleggiano sul romanzo e sulle riprese del film che già,
prima di uscire, con le sue tinte di giallo, misticismo e soprattutto
mistero, rappresenta un giusto connubio di elementi abbastanza
allettanti da attirare un gran numero di cinefili, appassionati di un
‘giallo esoterico’ quale sarà ‘Il Codice Da Vinci’, sul grande schermo.


NOTIZIE
Il Codice Da Vinci
Sarà Ron Howard a trasformare l'enigmatico best-seller di Dan Brown, in una versione cinematografica davvero promettente. Nel cast Tom Hanks, Audrey Tautou e Jean Reno

12.04.2007 - Autore: Valentina Grassi