E’ in arrivo nelle sale giapponesi (atteso per l’autunno 2004!) il nuovo capolavoro animato del pluripremiato regista Hayao Miyazaki, famoso per “La città incantata” (“Spirited Away”), 2001 (incassi record in Giappone, Orso D’Oro al festival di Berlino) e “Princess Mononoke”, 1997 (vincitrice del Japan Academy Award per il miglior film). Il nuovo film Howl no Ugoku Shiro (“Howl’s Moving Castle”) è tratto dal noto romanzo inglese “Il castello magico di Howl”, di Diana Wynne Jones, pubblicato in Italia dalla bolognese Kappa Edizioni (2002, 10.00 euro), attualmente in tutte le librerie e fumetterie.
E’ davvero un privilegio avere Miyazaki alla direzione di questa nuova meraviglia fantasy, nonostante le tante volte in cui ha annunciato il suo ritiro: il regista inizialmente scelto per dirigere il film era Mamoru Hosoda (“Digimon”), che però non si è accordato con i responsabili dello Studio Ghibli di Miyazaki, che ha quindi deciso di realizzare lui stesso il film (scritto da Reiko Yoshida). Hayao Miyazaki è tra i maggiori direttori di animazione giapponese, talento internazionale, nato a Tokyo nel 1941. Il suo primo film è un classico: “Lupin III: il castello di Cagliostro” (Shinsha, 1979). Magistrale anche nel disegnare, nel 1984 cura l’adattamento animato del suo manga culto “Nausicaä”, al cui successo si lega la nascita del nuovo studio di animazione “Studio Ghibli”.
L’autrice inglese Diana Wynne Jones (1934) ha iniziato a scrivere giovanissima, riscuotendo successi in tutta Europa, soprattutto per l’acclamatissimo ciclo di Chrestomanci (Italia, Salani editore), seducente incantatore dalle nove vite. Recentissimi successi: “Strega di classe”, 2003, “La congiura di Merlino”, 2004 (entrambi Salani). Molti dei personaggi di Diana richiamano protagonisti della sua infanzia. I diritti de “Il castello magico di Howl” sono stati acquistati dallo Studio Ghibli. L’autrice non ha partecipato direttamente alla produzione del film, in parte diverso dal libro, ma ha dichiarato che di sicuro sarà un “film fantastico”!
Diamo una sguardo alla storia, entusiasmante da leggere in attesa del film. Un assaggio del libro ci presenta il minaccioso castello volante di Howl, terrificante pericolo per le giovani della piccola città di Market Chipping: il potente mago si diverte infatti a collezionare ragazze, alle quali succhia l’anima o mangia il cuore. Sophie, Lettie e Martha, sorelle orfane di padre, avvisate del pericolo, non possono uscire da sole. Ma un giorno Sophie, eroina della storia, trasformata in anziana signora da un potente incantesimo, scappa e s’imbatte nel castello di Howl, in cui una porta conduce a mondi paralleli. Qui la vecchia-bambina incontrerà il demone del fuoco Calcifer, anch’egli vittima di una maledizione.
La canzone-sigla è cantata da Yumi Kimura. Il sito nausicaa.net mostra in anteprima immagini, trailer animati, media correlati al film e ogni sorta di curiosità per ingannare l’attesa.


NOTIZIE
Il castello magico di Howl
Vincitore della Osella d'Oro alla 61. Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, il film "Il castello errante di Howl" di Hayao Miyazaki arriverà in autunno nelle sale giapponesi.

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella