NOTIZIE

I protagonisti

I protagonisti

Cahiers

19.06.2001 - Autore: Valeria Chiari
Agnes Jaoui Nata nel 1964, ha studiato prima al Conservatorio Lirico di Parigi e poi allEcole des Comédiens du Théatre des Amandiers, sotto la direzione di Patrice Chéreau (Regista fra gli altri di Regina Margot, e Intimacy) . I suoi inizi nel mondo del cinema e del teatro sono solo in qualità dattrice. Lincontro con lattuale compagno, Jean-Pierre Bacri, cambia completamente il corso della sua vita, avvicinandola alla scrittura e realizzando in tandem sceneggiature di film di grande successo (Cuisine et dépendance, Parole, parole, parole Aria di famiglia, Smoking, No smoking) di cui è stata anche interprete, fino a scrivere, dirigere ed interpretare il pluripremiato Il gusto degli altri. Sta attualmente scrivendo una commedia sulla disillusione, sempre con Bacri.   François Ozon Nato nel 1967 a Parigi Laureato in Cinematografia frequenta anche la prestigiosa scuola di cinema FEMIS . Inizia con cortometraggi selezionati in molti Festival di tutto il mondo. Nel 1995 passa ai documentari realizzandone uno per Lionel Jospin in occasione delle elezioni francesi. Tra i suoi lungometraggi, Sitcom del 1997, Les amants crinminels del 1998 e Gocce dacqua su pietre roventi. Oltre a Sotto la sabbia, nelle sale italiane dalla fine di aprile, nessunaltro dei suoi film è ancora uscito da noi. Attualmente sta realizzando il suo quinto film Huit femmes con un cast tutto al femminile, ed esclusivamente francese. Per non citarne che alcune: Fanny Ardant, Emmanuelle Béart, Catherine Deneuve, Isabelle Huppert   Matthieu Kassovitz Nato nel 1967, attore fin dalletà di 6 anni quando debutta in un film di suo padre . A 12 anni realizza il suo primo film (amatoriale) dorrore. Regista de Lodio il cui interprete, Vincent Cassel è suo amico carissimo. Gli piace apparire nei film degli amici come ne Il quinto elemento di Luc Besson. Membro della giuria del Festival di Cannes, attualmente è sugli schermi francesi come attore nel film Le fabuleux destin dAmèlie Poulin   Vincent Cassel Nato a Montmarte nel 1966, figlio del grande attore Jean-Pierre Cassel. Nonostante i pareri discordi dei genitori decide di diventare attore, non prima di aver frequentato una scuola di arte circense. Debutta nel film di Philippe de Broca Le chiavi del paradiso e successivamente in Metisse nel ruolo del fratello, interpretato da Matthieu Kassovitz, che lo dirigerà nel 1995 in Lodio. Sposato a Monica Bellucci dal 1990. Ha concluso da poco le riprese del film di Jez Butterworth Birthday girl, interprete ancora una volta accanto a Kassovitz.   Sophie Marceau Vero nome Sophie Maupu, nata nel 1966 a Parigi. Interpreta a 14 anni Il tempo delle mele e a 16 Il tempo delle mele 2. Ma nonostante il debutto delizioso ma di poca sostanza, la Marceau riesce ad evitare il rischio di diventare una faccetta carina tra le tante e facilmente dimenticabile. Sviluppa le sue qualità dattrice in film epici come Fort Saganne accanto a Gèrard Depardieu o ne Lamour Braque diretta da Andrzej Zulawski, suo attuale compagno o Police di Maurice Pialat ancora accanto a Depardieu. Supera le frontiere e arriva in America con Braveheart di e con Mel Gibson, Anna Karenina di Bernard Rose o 007: il mondo non basta. Attualmente sugli schermi francesi con il rifacimento de serial televisivo Belphegor.   Sandrine Bonnaire Nata nel 1967 a Gannta in Francia. Pur non avendo mai seguito corsi darte drammatica ha avuto il suo debutto a 15 anni nientedimeno che con Maurice Pialat in A nos amours, vincendo il Cèsar (Oscar francese) come Migliore Attrice Esordiente, e solo due anni dopo il César come Miglior Attrice nel film della decana Agnes Varda Senza tetto né legge. Vince la Coppa Volpi al festival di Venezia nel film di Claude Chabrol La cérémonie nel 1994, dopo aver interpretato magistralmente Giovanna dArco nel ritratto che ne fa Jacques Rivette in Jeanne la pucelle. Nel 1999 torna con Chabrol come interprete di Au coeur du mensonge.   Luc Besson Nato a Parigi nel 1959, è considerato da molti come lo Steven Spielberg francese. Figlio di due istruttori di immersione ha vissuto la sua infanzia nei Club Mediterranée della Grecia e della Yougoslavia Un incidente durante una immersione gli impedisce di continuare con questo sport che lo appassiona e decide di tornare a Parigi per terminare gli studi. Tentando di riprendere contatto con la città si appassiona di cinema e televisione, iniziando a giocare con una Super 8 fino a decidere di trasferirsi a 19 anni ad Hollywood dove per tre anni studia cinematografia. Tra i suoi film Nikita, interpretato dalla prima moglie Anne Parillaud, Léon con Jean Reno e la sua giovane protetta Nathalie Portman, Il quinto elemento con Milla Jovovich, seconda moglie. Attualmente si dedica alla produzione con la sua società Europa Corp affiancato da nomi importanti come P.A. Le Pogam, distributore di tutti i film della Gaumont. Tra i suoi progetti una co-produzione del prossimo film di Mimmo Calopresti.   Agnès Varda Nata nel 1928 e chiamata La nonna della New Wave , dirige il suo primo film a soli 26 anni La pointe courte incoraggiata da Alain Resnais. Nata a Bruxelles da madre greca e padre francese, studia letteratura e psicologia alla Sorbona e storia dellarte alla rinomata Ecole du Louvre. E decisa a diventare Curatrice di Musei ma un corso serale di fotografia le cambia la vita. Fotografa estremamente abile e sensibile prosegue in questa direzione che la conduce al suo incontro fatidico e illuminante con Resnais. Tra i suoi film Senza tetto né legge, lomaggio a Jacques Demy Lunivers de Jacques Demy   Coline Serreau Nata a Parigi nel 1947, debutta come regista nel 1977 con Pourquoi pas , ma la sua visione comica della lotta dei sessi raggiunge il suo apice in Tre uomini e una culla . Ottiene ottimo successo anche con i successivi Romuald et Juliette, con Daniel Auteil tra gli interpreti, La crisi con Vincent Lindon.   Daniel Auteuil Nato in Algeria nel 1950, figlio di cantanti dopera debutta nel cinema nel 1972 ne Le sex shop diretto da Claude Berri. Dopo un gran numero di commedie ottiene finalmente successo con la sua interpretazione drammatica in Jean de Florette vincendo il César come Miglior Attore e successivamente il premio come Miglior attore non protagonista ai BAFTA. Altra indimenticabile interpretazione in Un cuore dinverno ancora una volta accanto a Emmanuelle Bèart, dopo Manon des Sources, con la quale resterà sposato una decina danni. Lo abbiamo visto questinverno in Lamore che non muore. Attualmente sta girando Ladversaire di Nicole Garcia e tra i progetti futuri un film diretto da André Téchiné.   Vanessa Paradis Nata nel 1972 raggiunge il successo a 14 anni con una banalissima ma orecchiabile canzonetta Joe le taxi che fa il giro dellEuropa. Parallelamente alla sua carriera di cantante coltiva una passione per il cinema recitando prima accanto a Bruno Crémer in Noce Blanche, in Elisa accanto a Gérard Depardieu e infine nel film di Patrice Leconte La ragazza sul ponte con Daniel Auteil. Moglie di Johnny Depp e madre di una bambina   Emmanuelle Béart Nata a Gassin piccola città accanto a pochi passi da St. Tropez, nel 1965. Figlia del cantante Guy Béart viene inizialmente notata per i suoi capelli biondi e i suoi occhi color zaffiro. Ma la bravura non manca e la dimostra tutta nel film Manon des Sources , vincendo un César come Miglior Attrice non protagonista. Diretta da registi come Jacques Rivette in La belle noiseuse, Un cuore in inverno di in Nelly e Monsieur Armand di Claude Sautet in un bellissimo duetto con Michel Serrault. Ultimamente labbiamo vista in Pranzo di Natale di Danielle Thompson.   Virginie Ledoyen Nata a Aubervilliers, Parigi nel 1976 inizia come modella a soli 5 anni e a soli 7 partecipa ai corsi della Scuola dello Spettacolo di Parigi. I suoi primi passi nel cinema arrivano con gli anno 90, ma sarà soprattutto per il film di Chabrol La cèrémonie che verrà notata e contattata da registi come Woody Allen e Abel Ferrara. Lavora con il regista di Hong Kong Edwa
FILM E PERSONE