NOTIZIE

I Giorni dell'Avvento

La nuova stagione Rai dedicata ai ragazzi si arricchisce di una nuova e delicata realizzazione, I Giorni dell'Avvento, in onda su Raitre ogni giorno dal 1º al 25 dicembre all'interno del contenitore Melevisione.

I giorni del avvento

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella
La nuova stagione Rai dedicata ai ragazzi si arricchisce di una nuova e delicata realizzazione, I Giorni dell’Avvento, proposta da Raitre, Rai Innovazione Prodotto e dal Centro di Produzione Rai di Torino.
La nuova serie, 25 episodi di 1 minuto ciascuno, presentata in anteprima a Saint Vincent, è tratta dai bozzetti-capolavoro di Emanuele Luzzati per il Presepio di Torino, ed è curata, nella regia e nella grafica, da Làstrego e Testa Multimedia. Andrà in onda ogni giorno dal 1º al 25 dicembre 2004 su Raitre all’interno di Melevisione.

L’inedita striscia animata corrisponde all’intento Rai di potenziare, con fiabe, cartoni e telefilm, l’offerta dedicata ai bambini fra i 4 e i 12 anni, che trascorrono sempre più tempo davanti alla tv. Il pomeriggio di Raitre offre infatti una programmazione pomeridiana più ampia e varia, in compagnia di Treddi (che sta per Raitre e tre dimensioni), simpatico personaggio virtuale (ideato dal centro Rai di Torino) che parlerà con i bambini, introducendoli alla visione dei diversi programmi.

La serie I Giorni dell’avvento anima le delicate figure e i suggestivi sfondi del Presepio di Torino (parte del progetto “Luci d’Artista”) dell’ottantatreenne maestro ligure Emanuele Luzzati, pittore, decoratore, illustratore, ceramista e realizzatore di oltre quattrocento scenografie per prosa, lirica e danza nei principali teatri italiani e stranieri, nonché autore di illustrazioni per libri per l'infanzia, e di film a disegni animati (insieme a Giulio Gianini). Il maestro ha aperto le porte del suo sterminato mondo di disegni agli animatori Cristina Lastrego e Francesco Testa, tra i fondatori di ASIFA Italia (Associazione Italiana Film d'Animazione), creatori di oltre 170 libri, 11 CD-ROM, tradotti in 14 lingue, e della recente serie I Sogni di Giovanna (coproduzione Rai Fiction), di cui è in corso di realizzazione un secondo gruppo di 26 episodi. La loro prossima serie animata attingerà nuovamente al genio di Luzzati, e sarà dedicata alla fiaba delle Mille e una notte.

La serie “I Giorni dell’Avvento” non ha dialoghi: gli episodi preservano intatta l’ovattata atmosfera natalizia grazie a una narrazione affidata unicamente all’espressività dei personaggi e all’accompagnamento musicale, composto ed eseguito, per ogni episodio, da Lorenzo Marini, in sintonia con grafici e animatori. La tecnica impiegata è quella della “carta ritagliata elettronica”, generata dal trattamento digitale delle immagini con i più avanzati programmi di grafica e compositing. Agli scettici sul rapporto computer-arte rispondono armoniose realizzazioni che, grazie alle sofisticate agevolazioni tecnologiche, possono concentrarsi ancora di più sul contenuto artistico e creativo.
FILM E PERSONE