Most Wanted: Michael Fassbender - Le foto dell'attore
Prima di Shame ma postumo nell’ordine di uscita in Italia, Hunger, di Steve McQueen, racconta una storia infernale di lotta e disperazione, primo capitolo del discorso sul corpo tanto caro al video artista inglese. Protagonista del film, anche se la pellicola è ricca di personaggi, uno scheletrico Micheal Fassbender nel ruolo di Bobby Sands, attivista nordirlandese.
Durante gli anni del Thatcherismo, nel momento in cui è stato abolito lo statuto speciale di prigioniero politico e ogni carcerato della resistenza irlandese è considerato un comune criminale, i detenuti nella prigione di Maze appartenenti all'IRA, guidati dal leader Sands, cominciano il cosiddetto sciopero “della coperta” e “dell’igiene”. Ma il fallimento delle iniziative darà il via ad un tremendo sciopero della fame culminato nell’atto estremo del sacrificio.
Provocatorio, poetico, composto di pochissimi dialoghi e un’attenzione ossessiva per il corpo come strumento di lotta e martirio, prima deturpato come risultato dell’abuso di un potere superiore , poi di nuovo unico e ultimo mezzo di conquista di un’ideale. Alcune lunghissime sequenze sono perfette, e un rispettoso silenzio è d’obbligo una volta riaccese le luci.
Hunger esce finalmente in Italia grazie a BIM distribuzione.


NOTIZIE
Hunger finalmente in sala!
Il grande film interpretato da uno straordinario Michael Fassbender

27.04.2012 - Autore: Alessia Laudati