

NOTIZIE
Hannibal Lecter
Arriva il prequel de "Il silenzio degli innocenti" che svela la genesi di Hannibal Lecter uno dei più controversi personaggi del thriller contemporaneo

12.04.2007 - Autore: la redazione
Giunto a Lecter Castle, Hannibal scopre che l’uomo è morto, ma la sua bellissima e misteriosa vedova giapponese, nobile discendente dell’autrice del Racconto di Genji, Lady Murasaki, lo accoglie in casa. Le attenzioni di Lady Murasaki accendono in Hannibal passioni destinate a durare per tutta la vita: il buon cibo, la musica e la pittura. Ma la donna non può aiutarlo né a cancellare i ricordi repressi né a liberarsi dei fantasmi che popolano i suoi incubi. I suoi fantasmi sono in realtà persone in carne e ossa: i feroci criminali di guerra responsabili della morte di Mischa e sui quali vuole scatenare la propria vendetta. Ma questa ricerca sarà il principio di una pericolosa ossessione e farà nascere in lui desideri che sarà costretto ad alimentare per sempre.
Dopo il successo mondiale de “Il silenzio degli innocenti” (1989) e Hannibal (1999), lo scrittore Thomas Harris aggiunge un nuovo, inquietante tassello alla storia del celebre psichiatra antropofago portato sullo schermo da Anthony Hopkins, e con “Hannibal Lecter – Le origini del male” svela la genesi di uno dei più controversi e coinvolgenti personaggi del thriller contemporaneo.