

NOTIZIE
"Grand Prix": i motori su Italia 1
Grand Prix in onda dal 1977, storica trasmissione delle reti Mediaset condotta da De Adamich.

14.03.2003 - Autore: Alessandro Lombardi
\"Grand Prix\" è un programma a cura della redazione motori di Mediaset che ha la sua base nel centro di produzione di Cologno Monzese. La trasmissione nasce nel 1977 ed è una delle poche che ha resistito solidamente al passare degli anni.
Va in onda la domenica poco prima di mezzogiorno e termina alle 12.35. Si occupa prevalentemente di Formula Uno e di Motomondiale mentre le altre specialità ( che vanno dalla Formula Indy alle gare turismo, dal mondiale superbikes al motocross) sono seguite dalla redazione per la \"Rubrica Motori\" che segue \"Studio Sport\" il giovedì sera, attorno alla mezzanotte e mezza. Il caporedattore, che è responsabile della ricerca e delle informazioni, sempre adeguate e accettabilmente presentate, è Giorgio Terrazzi che segue la Formula 1 direttamente dagli autodromi. Claudia Peroni svolge il ruolo di outsider curando rubriche che riguardano curiosità ed indiscrezioni del mondo delle corse, ma il suo apporto alla trasmissione è minimo così da essere una presenza superflua e anche troppo chiacchierata.
Nico Cereghini si occupa della prova su strada delle vetture e delle moto che settimanalmente vengono recensite offrendo il più classico dei servizi che una redazione motori può offrire.
I servizi sulle gare del campionato di F1, che oggi vive della pausa stagionale, sono in genere confezionati ad hoc secondo un taglio classico che ripercorre fedelmente gli stilemi del genere.
Uno studio di registrazione rinnovato da poco con effetti digitali ha cambiato l\'aspetto di una trasmissione che si adegua allalta tecnologia del mondo dei motori, rendendo il programma piacevole nelle varie parti.
Conduttore storico e grande conoscitore del mondo delle corse è il solito Andrea de Adamich, uno dei simboli dello sport automobilistico italiano che anche grazie a questo programma ha avuto un grande successo in crescita esponenziale negli anni. Un uomo che per molti è limmagine della Formula 1 che con professionalità tiene in piedi la notorietà di un programma la cui fortuna risiede anche nella mancata concorrenza in sede Rai. Consigliabile ad ogni appassionato di motori.