

NOTIZIE
Goal di notte: calcio in tv
"Goal di notte" è lo storico programma romano dedicato al calcio, in onda ogni domenica dalle 21.00 su T9, canale nel quale, Plastino e compagni, sono approdati dopo moltissimi anni passati a Teleroma 56.

14.03.2003 - Autore: Luca Perotti
E un appuntamento immancabile per tifosi e sportivi romani da più di venti anni; da quando il conduttore, Michele Plastino, sedeva in uno studio dalla scenografia essenziale e la realtà dellemittenza privata era ancora agli albori, ben lontana dallassidua e martellante presenza di questi tempi.
Stiamo parlando di \"Goal di notte\", storico programma romano dedicato al calcio, in onda ogni domenica dalle 21.00 su T9, canale nel quale, Plastino e compagni, sono approdati dopo moltissimi anni passati a Teleroma 56.
Una crescita di audience e di spazi pubblicitari che si è via via consolidata. \"Goal di notte\", , sulle cui imprese, le dissertazioni si sprecano tra gli opinionisti presenti in studio: volti conosciuti tra i seguaci del calcio della capitale e non solo.
Plastino mette al servizio la sua preparazione e il suo equilibrio, prima di tutto per mantenere il programma su una linea fortunatamente distante dalle sguaiataggini che abitano palinsesti ben più prestigiosi.
\"Goal di notte\" non oltrepassa mai i limiti del buon gusto senza per questo eliminare la gustosa e nota rivalità tra le due tifoserie.
Questo avviene grazie a un giornalismo che non fa leva su dannose e modaiole strumentalizzazioni, e con unattenzione particolare al discorso tattico, colpevolmente tralasciato da molti programmi analoghi, quando, invece, dovrebbe essere lingrediente basilare di ogni trasmissione che affronti largomento calcio.
\"Goal di notte\" resiste con fermezza ad una concorrenza sempre più agguerrita, sia radiofonica che televisiva: lemittenza privata si basa, infatti, principalmente sulla soddisfazione del tifoso-ascoltatore-spettatore che desidera accanirsi nel sentir vagliare le cause e gli effetti del risultato di una partita e dellandamento generale del campionato, con la possibilità anche di interagire con gli illustri commentatori.
Goal di notte esaudisce ancora queste aspettative con sufficiente imparzialità e competenza.
Una formula ancora vincente grazie anche ai collaboratori di cui Michele Plastino si avvale: ex-calciatori come Vincenzo Damico e Sebastiano Nela; attori televisivi come Massimo Giuliani; leffervescente e polemico Pato; uno stuolo di giovani giornalisti sportivi e autorevoli firme della carta stampata.