Gino il Pollo nasce sul web nel 1995 da un’idea di Andrea Zingoni e si trasforma ben presto in un fenomeno tra gli internauti: nel 2000 si forma la coppia creativa di Andrea Zingoni e Joshua Held e il pollo spicca il volo nei web-cartoon. Il viaggio di Gino verso la serie tv inizia un paio di anni fa, con un progetto che ha visto coinvolti RaiFiction, Lanterna Magica, My-Tv e gli autori dei web-cartoon.
Un primo passo per questo lungo viaggio era immaginare una messa in scena che fosse adatta ad un pubblico di ragazzi, e che non snaturasse gli elementi da sempre caratteristici di Gino: ironia, simpatia, vitalità, la musica e le canzoni del pollo. Nasce così l’idea del conflitto tra i personaggi di due mondi molto diversi tra loro: il mondo di Internet - con Gino, gli x-Animals, Ma’ la polipona e Andrea-Cyberboy – e quello reale - con Capo Colby e i suoi scagnozzi, Andrea, Nonno Ringo e Ejay.
Per raccontare le avventure di Gino, che si dipanano tra il mondo reale e il mondo del web, nascono scenografie e personaggi originali e coloratissimi. Ma i protagonisti assoluti delle 52 puntate sono Gino il Pollo e le sue canzoni che, in modo tenero e ironico, raccontano e commentano il conflitto tra il bene e il male con la stessa energia e varietà nei temi musicali che già avevano caratterizzato i web-cartoon. Un mondo così ricco e variegato per essere ben rappresentato necessitava di un’animazione incisiva, graffiante, ricca di colori: di qui la scelta di utilizzare i nuovi programmi di grafica e animazione vettoriale.
I soggetti e le sceneggiature, gli story-board e le animazioni, le musiche e le canzoni, il casting delle voci e il doppiaggio definitivo arrivavano, per via informatica, negli studi di Lanterna Magica. Un lavoro complesso e appassionante che RaiFiction, Lanterna Magica e My-tv, coproduttori della serie, e Raitre che la metterà in onda, hanno seguito passo passo, dalle fasi della produzione letteraria – soggetti e sceneggiature - agli story-board, dalla scelta delle voci all’edizione finale delle singole puntate.
Due anni di lavoro; 52 puntate; 676 minuti di animazione; oltre un centinaio di personaggi; una moltitudine di ambientazioni ipercolorate in cui i nostri eroi e i loro nemici vivono le loro avventure; oltre 100 canzoni originali, ironiche, dolci, poetiche, energetiche, che attraversano tutti i generi musicali...
'E ora, al ritmo folle delle canzoni di Gino il Pollo potrete gustare 52 fantastiche storie che solo la fantasia di un pollo ha potuto immaginare'.


NOTIZIE
Gino il Pollo, la storia
Il viaggio di un Pollo dal web alla nuovissima e coloratissima serie televisiva

12.06.2006 - Autore: a cura di Rossana Cacace