

NOTIZIE
Gialappa's sunday
La Gialappa's Band da più di dieci anni crea un appuntamento fisso, imperdibile anche per coloro che non passerebbero la domenica sera davanti alla tv. Anche solo per qualche ora in allegria.

06.10.2003 - Autore: Francesca Camerino
Ritorna la banda della Gialappa più agguerrita che mai.
Il trio di comici, sempre attenta ai fenomeni di costume come il calcio o il "Grande Fratello", è pronta per la nuova stagione di "Mai dire domenica" in onda a partire dal 5 ottobre alle 20.30 su Italia 1.
La Gialappa's Band da più di dieci anni crea un appuntamento fisso, imperdibile anche per coloro che non passerebbero la domenica sera davanti alla tv. Anche solo per qualche ora in allegria.
Dopo undici edizioni di "Mai dire Gol", tre di "Mai dire Grande Fratello", partono le nove puntate della collaudata "Mai dire Domenica", inimitabile nella sua collaudata formula di comica rivisitazione di tutto ciò che fa spettacolo, politica compresa, e di impietosa vetrina di chicche di trash televisivo e on-line, commentate dalle voci fuori campo di Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto. In uno studio dai mille volti e dai mille colori.
Chiusa con successo la scorsa stagione, "Mai dire Domenica", show a cura di Marco Campione rivede confermata la conduzione del Mago Forest, alias Michele Foresta, affiancato da Lucia Ocone e allietato da un corpo di ballo completamente rinnovato di sei Letteronze. Come d'altra parte capito ad ogni inizio di stagione. Ma siamo curiosi di sapere cosa inventerà l'insolito conduttore sempre alla ricerca di nuovi personaggi da 'stuzzicare'.
Rivelazione femminile della scorsa stagione grazie a personaggi come Floriana de "Il Grande Fratello", Milvia e la signora Feliciana, Lucia Ocone torna vittima della Gialappa's Band affiancata da due nuove entrate: Giobbe Covatta e Gabriella Germani.
Supporto indispensabile alla riuscita comica del programma è il lavoro degli autori Enzo Santin, Furio Andreotti, Massimo Dimunno, Giovanni Tamborrino e Fabrizio Testini, una vera equipe che lavora in nome della pura comicità e della risata che in stretta collaborazione con la Gialappa's Band e con gli attori seguono passo per passo la scrittura del programma.
A un'instancabile redazione composta da Grazia Maria Bonomo, Alessandro Castelli, Florence Clarisse, Andrea Comotti, Tommaso Corda, Giuliano Costa, Francesco Costantini, Sara Giardini, Marina Pagliari e Marco Stracciari è affidata, invece, la meticolosa ricerca del materiale video, tv e on-line, la cui forza risiede proprio nell'involontaria comicità, di frequente al limite dell'inverosimile.
La casa studio di "Mai dire Domenica", opera della scenografa Patrizia Ambrosini, resterà aperta per 9 settimane (chiusura il 30 novembre con una puntata di due ore) e ospiterà una lunga galleria di personaggi: invenzioni comiche, caricature e parodie sotto le cui spoglie difficilmente sarà possibile riconoscere Lucia Ocone, Giobbe Covatta e Gabriella Germani. Questo grazie anche all'indispensabile contributo dei truccatori Patrizia Galofaro, Anna Di Domenico e Lorenzo Tamburini, dei parrucchieri coordinati da Mauro Chinnici, e della costumista Elena Paleari, veri professionisti nell'arte dei travestimenti e delle trasformazioni.