Trentacinquemila copie vendute per sette edizioni. Studio illegale, prima un blog e poi un libro di Federico Baccomo (in arte Duchesne) che racconta la realtà vissuta dai giovani nell'ambiente di un grosso studio legale milanese, è stato un vero successo e ha spinto Umberto Carteni, regista di Diverso da chi?, a realizzare un film che prende la premessa del romanzo e da essa sviluppa una romantic comedy sofisticata. Protagonista di Studio illegale è Andrea Campi (Fabio Volo), un giovane e rampante avvocato che vive per il suo lavoro, relegando gli affetti in secondo piano e l'amore a fugaci storie di sesso di una notte. Finché un giorno non incontra un'avvocatessa francese (Zoe Felix, vista in Giù al nord) di cui si innamora. “Andrea vorrebbe diventare socio – spiega Volo – Ma poi in lui scatta qualcosa e si convince che non valga più la pena andare avanti così”.
“I film di successo sono quelli dove ci sono gag e battute forti. Nei miei film c'è un humor un po' più sottile. Non so se sia adatto per il grande pubblico o meno, lo spero”, spiega Carteni. “Sono sempre molto contento di fare commedie diverse dal solito cliché. Il materiale fornito da Baccomo era tanto e competente, noi abbiamo messo insieme gli ingredienti”.
Naturalmente uno dei selling point del film è la presenza di Volo, che sin dall'epoca della sua carriera radiofonica (su Radio Deejay) e televisiva (come vee-jay di MTV e presentatore de Le Iene) ha sempre fatto presa sul pubblico italiano. Nel 2002 il suo debutto nel cinema in Casomai di Alessandro D'Alatri e poi i lavori con Giovanni Veronesi (Manuale d'amore 2), Cristina Comencini (Bianco e nero) e Massimo Venier (Il giorno in più). Spesso “accusato” di fare sempre la parte di se stesso, l'attore si difende: “Il mio è un lavoro creativo, cerco di esprimere emozioni e non inaridirmi”. “Una sorpresa incredibile, un attore di qualità – lo definisce Carteni – Tra noi due è nata una fantastica amicizia”.
In uscita il 7 febbraio, Studio illegale è distribuito da Warner Bros.


NOTIZIE
Fabio Volo, avvocato per amore
Esce nei cinema Studio illegale, commedia tratta dal best seller di Federico Baccomo

07.02.2013 - Autore: Pierpaolo Festa