

NOTIZIE
Disney's Ricreazione
Tutti per uno, uno per tutti. Mai un motto è stato rappresentativo di un gruppo come questo. T.J., Vince, Spinelli, Mikey, Gretchen e Gus i nuovi "eroi" della ricreazione.

19.05.2009 - Autore: Roberto Arduini
Quando: (da aprile) sabato e la domenica
A che ora: alle ore 11.20
Per Ricreazione abbiamo creato uniniziativa che coincide con il periodo in cui si fanno le fatidiche foto di classe chiedendo ai ragazzi di spedirci le loro foto di classe. (Susanna Vitelli)
È il momento più apprezzato da ogni studente. Quello che interrompe la lezione per annunciare venti minuti da trascorrere lontano dai banchi, lontano dai libri e dai professori, soltanto con gli amici a giocare senza pensare a quello che seguirà dopo. E quando il suono della campanella arriva come una liberazione, uno sciame vociante e scalciante di ragazzi si precipita nel cortile esultando perché è giunta lora della ricreazione!!!
Ha inizio così lappuntamento con Ricreazione, una delle più divertenti serie della nuova animazione Disney, ambientata in una scuola che racconta, proprio in quello spazio di tempo tra la fine della lezione, la pausa e il ritorno in classe, le vicende di un gruppo di amici molto affiatati.
Su Disney Channel ritorna lallegra combriccola di T.J., Vince, Spinelli, Mikey, Gretchen e Gus dopo il successo della prima serie per continuare a vivere ogni giorno avventure ed emozioni condite di tante e tante risate. Ma chi sono i protagonisti? T.J. è il leader, anche se dal fisico piccolo e cicciottello. La sua forza è la simpatia, lenergia, la sicurezza. Queste qualità lo rendono il compagno perfetto per giocare e il leader naturale di tutto il gruppo. Vince è latleta. Un asso in qualsiasi sport. È un campione anche per i suoi modi e il comportamento da tenere con gli altri. Tutto questo lo rende il ragazzo modello del gruppo e della scuola. Mikey, con i muscoli e la stazza che si ritrova, potrebbe essere un attaccabrighe perfetto. Tuttavia la sua indole gentile fa sì che agli scherzi e alle prese in giro dei ragazzi più grandi di lui, risponda citando versi dei suoi poeti preferiti. Gretchen con quella voce nasale e laria allampanata, non è proprio la ragazza più corteggiata della scuola... almeno fino a quando non si conquista il rispetto di tutti progettando da sola un reattore nucleare. Spinelli è una ragazzina magra che sembra non poter far male a una mosca. In realtà, dove non arriva con la forza, arriva con determinazione e coraggio. E così non le riesce troppo difficile dare filo da torcere ai bulli della scuola. T.J., Vince, Spinelli, Mikey, Gretchen e Gus, abbandonata la classe, vivono in un mondo parallelo, abitato da strani personaggi come il bambino Guru, il mago del cortile, la maestra antipatica e terribile, un preside severo da cui fuggire e i piccoli e pestiferi indiani dellasilo nido vicino. La realtà del cortile è molto diversa da quanto ci si aspetta: ha le sue regole da rispettare, nasconde grandi sorprese, regala brividi e divertimento, garantisce sempre incontri fuori sorprendenti. Ed è una scuola inedita quella disegnata dai creativi di Ricreazione, fotografata dagli occhi attenti dei bambini, filtrata attraverso le loro sensazioni ed emozioni, interpretata con le tipiche unità di misura delladolescenza: immaginazione, amicizia e sfida. Ricreazione rappresenta un grande affresco della realtà dei ragazzi a scuola con i loro sogni e le loro attese, i loro dubbi e le loro paure, ma in un mondo che vede lamicizia e la solidarietà ai primi posti.