Vedere L'Isola del Dottor Moreau nelle sale italiane, nell'ormai lontano 1977, e' stata una esperienza di quelle che acquistano valore con il passare degli anni, e - segno dei tempi - con l'accumularsi dei remake.
E' dal 1921 che il racconto originario di H.G. Wells del 1896 ispira cineasti (da Terror is a Man del 1959 a Il crepuscolo della scienza del 1972, passando per il cortometraggio The Island of Doctor Argo di Tim Burton), ma la versione di Don Taylor con Burt Lancaster e Michael York rimane sicuramente la piu' affascinante e cruda.
Probabimente e' dello stesso avviso Leonardo DiCaprio, il quale - incurante dell'Isola Perduta del 1996 (John Frankenheimer alla regia, David Thewlis, Marlon Brando e Val Kilmer come protagonisti) - ha deciso di mettere in cantiere la produzione di un nuovo adattamento della storia.
L'attore - attualmente atteso dal promettente The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese - non dovrebbe essere impegnato sul set in questo caso.
Secondo la rivista Deadline, la sua Appian Way (Jennifer Davisson Killoran, quindi, affiancata da Michael Connolly della Mad Hatter Entertainment), insieme alla Warner Bros., avrebbe messo gia' al lavoro gli sceneggiatori di 'Hemlock Grove', Brian McGreevy e Lee Shipman per avere uno script da presentare.
Script che difficilmente non potra' narrare la vicenda del naufrago Edward Prendick sulla misteriosa isola vulcanica abitata da un dottore impegnato in esperimenti non convenzionali e nella sperimentazione di nuove specie ibride di uomini e animali…


NOTIZIE
DiCaprio sull'Isola dei Mostri
Dopo The Wolf of Wall Street, Leonardo sembra pronto a confrontarsi con ben altre orde affamate di 'carne umana'…

06.09.2013 - Autore: Mattia Pasquini