

NOTIZIE
Deja Vu - Corsa contro il tempo
Interessante nella trama, coinvolgente nello svolgimento, formalmente molto ben curato senza essere mai eccessivo, "Deja Vu" è senza dubbio uno dei migliori film di Tony Scott

12.04.2007 - Autore: Adriano Ercolani
Dopo la sconcertante parentesi di “Domino” (id., 2005) Tony Scott torna a lavorare con Denzel Washington, con cui aveva già realizzato l’interessante “Allarme rosso” (Crimson Tide, 1995) e il poderoso “Man on Fire” (id., 2004). Trattandosi di un cineasta che ormai ha improntato la sua cifra stilistica su un’immagine molto vicina all’estetica modaiola del videoclip, è ben chiaro come Scott ha bisogno di buone – o quanto meno solide - sceneggiature per realizzare pellicola di un certo valore. Ed è questo il caso di “Deja Vu”, film adrenalinico ma anche perfettamente bilanciato nei ritmi narrativi: il meccanismo della “detection” condotto dal protagonista è assolutamente interessante ed abbastanza verosimile anche nei suoi risvolti più fantascientifici. Per almeno due terzi della pellicola la suspence tiene incollato lo spettatore alla sedia, grazie anche ad una messa in scena che evita inutili sottolineature eccessivamente stilistiche per lasciare ampio spazio alla storia ed alle interpretazioni. Denzel Washington riesce quindi a sciorinare al pubblico il suo solito, grande carisma d’attore di livello eccelso. Accanto a lui un gruppo di comprimari su cui spiccano un Val Kilmer molto contenuto ed un inquietante Jim Caviezel.
Interessante nella trama, coinvolgente nello svolgimento, formalmente molto ben curato senza essere mai eccessivo, “Deja Vu” è senza dubbio uno dei migliori film di Tony Scott. Molto merito della riuscita della pellicola è sicuramente da ascrivere alla sceneggiatura ad orologeria di Bill Marsilii e Terry Rossio: soprattutto quest’ultimo sta dimostrando di essere uno scrittore in grado di padroneggiare con grande mestiere i tempi e gli stilemi narrativi di un cinema diretto al grande pubblico, ma capace allo stesso tempo di essere non banale e comunque sempre solido.
Come prodotto di intrattenimento, “Deja Vu” si presenta come una delle migliori pellicole di quest’ultimo scorcio dell’anno.