
Il film della settimana: Le Mans '66 - La grande sfida
La vera sfida tra Ford e Ferrari viene raccontata in uno dei grandi film hollywoodiani di fine anno. Christian Bale e Matt Damon sono i protagonisti di Le Mans '66 - La grande sfida, film biografico, sportivo, epico. Un western sulle piste da corsa diretto da James Mangold (regista di Kate & Leopold e dell'eccellente Logan - Wolverine). Il film esplora la storica rivalità tra Henry Ford II ed Enzo Ferrari nella seconda metà degli anni ’60. E la loro sfida a Le Mans nel 1966. Un evento conosciuto come “la guerra di 24 ore”. Il ’66 segnò l’epoca del trionfo della Ford che mise fine al dominio della Ferrari. Un’impresa realizzata da un gruppo di eccentrici ma determinati ingegneri americani che, sotto la guida di Carroll Shelby (Damon) e del suo pilota britannico Ken Miles (Bale) crearono da zero un’automobile nuova, in soli 90 giorni, capace di sconfiggere la Ferrari al campionato mondiale di Le Mans.
Leggi la recensione
Cercacinema: vai alla scheda di Le Mans '66 - La grande sfida per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Il sequel della settimana: Zombieland - Doppio colpo
Benvenuti a Zombieland era una commedia sui morti viventi tanto divertente quanto sanguinaria. Anticipava di un soffio l'arrivo degli zombie in TV con The Walking Dead. Dieci anni dopo la Sony ha realizzato il sequel, richiamando sul set lo stesso team dell'originale. Woody Harrelson nei panni del duro e goffo leader di un quartetto di sopravvissuti all'apocalisse. Questo sequel garantisce divertimento a pieno regime. E tanto sangue. Il primo Zombieland ha portato una ventata di freschezza all'interno di quell'universo, il seguito riuscirà a fare altrettanto?
Leggi la recensione
Cercacinema: vai alla scheda di Zombieland - Doppio colpo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Leggi la recensione
Cercacinema: vai alla scheda di Zombieland - Doppio colpo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Jennifer Lopez leader de Le ragazze di Wall Street
Ocean's Eleven tratto da una storia vera. E' basato su un articolo pubblcato sul New York Magazine, Le ragazze di Wall Street, film che segna il grande ritorno di Jennifer Lopez al cinema, tra le grazie di pubblico e critica. Qualcuno ha perfino parlato di potenziale nomination all'Oscar. JLo, infatti, interpreta la leader di una banda formata da spogliarelliste che intendono derubare i loro clienti. Per la maggior parte ricchi broker di Wall Street. Il film ha incassato due milioni di euro in meno di una settimana.
Cercacinema: vai alla scheda de Le ragazze di Wall Street per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Cercacinema: vai alla scheda de Le ragazze di Wall Street per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Il Ghostbusters di Christian De Sica: Sono Solo fantasmi
Christian De Sica dirige e interpreta una commedia che cerca lo humour nella superstizione e credulità napoletana. E nel farlo strizza l'occhio agli Acchiappafantasmi. Case stregate, possessioni ed ectoplasmi. E' tutto vero oppure è la truffa del secolo? De Sica, affiancato sullo schermo da Carlo Buccirosso e Gianmarco Tognazzi, prova a regalarci una commedia italiana di genere. Che punta tanto al divertimento quanto all'originalità.
Cercacinema: vai alla scheda di Sono solo fantasmi per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Christian De Sica dirige e interpreta una commedia che cerca lo humour nella superstizione e credulità napoletana. E nel farlo strizza l'occhio agli Acchiappafantasmi. Case stregate, possessioni ed ectoplasmi. E' tutto vero oppure è la truffa del secolo? De Sica, affiancato sullo schermo da Carlo Buccirosso e Gianmarco Tognazzi, prova a regalarci una commedia italiana di genere. Che punta tanto al divertimento quanto all'originalità.
Cercacinema: vai alla scheda di Sono solo fantasmi per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

La spettacolare storia di Ailo - Un'avventura tra i ghiacci
Il grande schermo cattura la natura in un avvicinente documentario composto da immagini meravigliose. Perfetto per i più piccoli e affascinante per gli adulti. Il viaggio di un piccolo cucciolo di renna attraverso le meraviglie dei ghiacci, alla scoperta di paesaggi strepitosi, natura incontaminata e animali stupendi. Al microfono di narratore c'è Fabio Volo.
Cercacinema: vai alla scheda di Ailo - Un'avventura tra i ghiacci per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

La favola di Alessandro Siani: Il giorno più bello del mondo
Il giorno più bello del mondo è il quarto film diretto da Alessandro Siani dopo Il principe abusivo, Si accettano miracoli e Mister felicità. Attualmente è il film italiano più visto dell'anno con oltre cinque milioni di euro di incasso. "Hollywood in salsa napoletana" - lo ha definito l'attore e regista ai microfoni di Film.it. Sullo schermo seguiamo uno squattrinato che nel momento più difficile della sua vita si ritrova a vivere in compagnia di due bambini. Saranno loro a rappresentare la risoluzione di tutti i suoi problemi. Una favola pre-natalizia che intende riscaldare gli spettatori con un'ondata di ottimismo.
Cercacinema: vai alla scheda de Il giorno più bello del mondo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Il grande schermo cattura la natura in un avvicinente documentario composto da immagini meravigliose. Perfetto per i più piccoli e affascinante per gli adulti. Il viaggio di un piccolo cucciolo di renna attraverso le meraviglie dei ghiacci, alla scoperta di paesaggi strepitosi, natura incontaminata e animali stupendi. Al microfono di narratore c'è Fabio Volo.
Cercacinema: vai alla scheda di Ailo - Un'avventura tra i ghiacci per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

La favola di Alessandro Siani: Il giorno più bello del mondo
Il giorno più bello del mondo è il quarto film diretto da Alessandro Siani dopo Il principe abusivo, Si accettano miracoli e Mister felicità. Attualmente è il film italiano più visto dell'anno con oltre cinque milioni di euro di incasso. "Hollywood in salsa napoletana" - lo ha definito l'attore e regista ai microfoni di Film.it. Sullo schermo seguiamo uno squattrinato che nel momento più difficile della sua vita si ritrova a vivere in compagnia di due bambini. Saranno loro a rappresentare la risoluzione di tutti i suoi problemi. Una favola pre-natalizia che intende riscaldare gli spettatori con un'ondata di ottimismo.
Cercacinema: vai alla scheda de Il giorno più bello del mondo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Nei cinema per soli tre giorni: The Report
Thriller politico. Un genere che agli americani riesce sempre bene. The Report segue la vera storia di Daniel J. Jones (Adam Driver), membro dello staff della Senatrice Dianne Feinstein (Annette Bening), a cui viene assegnato il compito di condurre un' indagine sul Detention and Interrogation Program della CIA, creato in seguito agli avvenimenti dell'11 Settembre. Jones si lancia in un' implacabile ricerca della verità che lo conduce a fare delle scoperte scottanti che mostreranno fino a che punto i servizi segreti del paese si siano spinti per distruggere alcune prove, sovvertendo la legge, e nascondere così agli americani un brutale segreto.
The Report, interpretato anche da Jon Hamm, sarà nei cinema per soli tre giorni. Arriverà poi in streaming su Prime Video dal 29 novembre.
Cercacinema: vai alla scheda di The Report per trovare le sale che lo proietteranno il 18, 19 e 20 novembre
The Report, interpretato anche da Jon Hamm, sarà nei cinema per soli tre giorni. Arriverà poi in streaming su Prime Video dal 29 novembre.
Cercacinema: vai alla scheda di The Report per trovare le sale che lo proietteranno il 18, 19 e 20 novembre

Il cult dell'anno: Parasite, Palma d'oro al Festival di Cannes
Tutti disoccupati, i membri della famiglia Ki-taek iniziano a entrare nella vita dei ricchi Park. Finché un evento particolare travolgerà le vite di entrambe le famiglie. Non possiamo spoilerare nulla, il film del coreano Bong Joon-ho, vincitore della Palma d'oro a Cannes (dove ha battuto Almodovar e Tarantino), è una commedia nera nella quale il tono si alterna tra thriller e satira sociale. Violento a tratti. E sempre molto inquietante. Uno dei migliori film dell'anno.
Leggi la recensione del film
Cercacinema: vai alla scheda di Parasite per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

In fondo all'anima con La belle époque
La belle époque è un film che vi farà a pezzi e allo stesso tempo vi scalderà il cuore. Forse più di qualsiasi altro titolo in uscita quest'anno. Un viaggio nel tempo, ma senza utilizzare diavolerie fantascientifiche: ritrovare il passato per avere la possibilità di vivere il futuro. Il film di Nicolas Bedos cerca di arrivare nel profondo dell'animo umano mentre segue Victor (Daniel Auteuil), sessantenne disilluso a cui viene data una nuova possibilità. Scegliere di rivivere la settimana più importante della sua vita. Nel suo caso, quella in cui, 40 anni prima, incontrò il grande amore. Il grande cinema francese è tornato.
Leggi la recensione de La belle époque
Cercacinema: vai alla scheda de La belle époque per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Tutti disoccupati, i membri della famiglia Ki-taek iniziano a entrare nella vita dei ricchi Park. Finché un evento particolare travolgerà le vite di entrambe le famiglie. Non possiamo spoilerare nulla, il film del coreano Bong Joon-ho, vincitore della Palma d'oro a Cannes (dove ha battuto Almodovar e Tarantino), è una commedia nera nella quale il tono si alterna tra thriller e satira sociale. Violento a tratti. E sempre molto inquietante. Uno dei migliori film dell'anno.
Leggi la recensione del film
Cercacinema: vai alla scheda di Parasite per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

In fondo all'anima con La belle époque
La belle époque è un film che vi farà a pezzi e allo stesso tempo vi scalderà il cuore. Forse più di qualsiasi altro titolo in uscita quest'anno. Un viaggio nel tempo, ma senza utilizzare diavolerie fantascientifiche: ritrovare il passato per avere la possibilità di vivere il futuro. Il film di Nicolas Bedos cerca di arrivare nel profondo dell'animo umano mentre segue Victor (Daniel Auteuil), sessantenne disilluso a cui viene data una nuova possibilità. Scegliere di rivivere la settimana più importante della sua vita. Nel suo caso, quella in cui, 40 anni prima, incontrò il grande amore. Il grande cinema francese è tornato.
Leggi la recensione de La belle époque
Cercacinema: vai alla scheda de La belle époque per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Weekend con La famiglia Addams
Cercacinema: vai alla scheda de La famiglia Addams per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Morticia, Gomez, Pugsley, Mercoledi, la nonna e naturalmente lo zio Fester. E anche Lurch e Mano. Gli Addams ritornano al loro format originale: il disegno (nascono infatti dalla penna di Charles Addams che li scelse per le vignette del New Yorker nel 1938). Il nuovo film d'animazione ha già incassato cinque milioni di euro in Italia. E ancora corre al botteghino.
Guarda anche: La famiglia Addams, che fine hanno fatto i protagonisti della splendida serie TV?
Guarda anche: La famiglia Addams, che fine hanno fatto i protagonisti della splendida serie TV?
Cercacinema: vai alla scheda de La famiglia Addams per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo