

NOTIZIE
Comic Remake: breve storia della parodia al cinema
Riflessioni sul genere cinematografico del film-parodia o "spoof movie"

30.11.2000 - Autore: Laura Pinzauti
Origini della parodia
Il successo del film parodia \"Scary Movie\" è un occasione per riflettere su questo genere cinematografico. Cos\'è un film parodia, o \"spoof movie\"? Una commedia che rilegge in chiave farsesca un genere tradizionale o un film specifico, come appunto avviene nel caso di \"Scary Movie\" dei fratelli Wayans. La parodia può partire dalla trama di un film, da ciò che lo caratterizza di più. Queste prese in giro danno per scontato che il pubblico capisca i clichés e gli archetipi del film di cui viene fatta la satira. Spesso si usa la tecnica della slapstick comedy (spatola darlecchino), un genere in auge negli anni 20 allepoca del cinema muto, i cui massimi esponenti furono Mack Sennett, Charlie Chaplin e Buster Keaton. Questi comici basavano le loro gag sul capovolgimento di senso e sullo stravolgimento di usi e funzioni codificate.
Le parodie di Mel Brooks
La farsa conquista nuovo pubblico quando, negli anni 70/80, Mel Brooks fa la parodia del genere western, con \"Mezzogiorno e mezzo di fuoco\" (1974) e quella di un thriller di Hitchcock (Vertigo) con \"Alta Tensione\" (1977). In questo film Brooks recita la parte del dottor Richard Thorndyke, psichiatra che soffre di \"Vertigini\" (in inglese appunto \"vertigo\"). Ma forse le parodia più nota è quella che rilegge in chiave farsesca il blockbuster di George Lucas, \"Guerre Stellari\". Il film di Brooks si chiama \"Balle Spaziali\" (Space Balls), esce nel 1987 ed è subito un grande successo. Il suo remake si svolge in un pianeta dominato dal dittatore Skroob, la principessa Leila di Guerre Stellari diventa la principessa Vespa, il personaggio di Yoda diventa Yogurt, Darth Vadero si trasforma in Lord Dark Helmet. Anche la mitica frase il potere della forza viene rinominata con il potere dello sforzo.
Oltre a questi generi Brooks si addentra anche nellhorror con \"Frankenstein Junior\" (1974) e con \"Dracula morto e contento\" (1995).
Dalla parodia allo sketch
Altri famosi autori di parodie sono Zucker-Abrahams-Zucker, noti soprattutto per la parodia di \"Top Gun, Hot Shots!\" (1991), e per quella dei disaster movie (film sui disastri) con i vari \"Laereo più pazzo del mondo\" (1980) e del film poliziesco con \"Una pallottola spuntata\". In \"Hot Shots!\", oltre a \"Top Gun\" vengono riletti in chiave satirica anche \"9 settimane e mezzo\" e \"Ufficiale e gentiluomo\". A differenza delle parodie di Mel Brooks, qui il capovolgimento di senso è molto meno sottile ed è basato più che sulla rilettura della trama, su piccoli sketch. Un esempio: Charlie Sheen che cuoce una bistecca sulla pancia di Valeria Golino, imitando Kim Basinger e Mickey Rourke in \"9 settimane e mezzo\". Lironia, si adegua ai tempi e diventa più volgare e greve.
Lhorror che fa morire dal ridere
Anche lhorror viene rivisitato, con \"Riposseduta\" (1990) di Bob Logan, parodia de \"LEsorcista\". La particolarità di questo film è che lattrice protagonista del remake è anche la protagonista delloriginale. Si tratta di Linda Blair che interpreta lo stesso personaggio della donna posseduta dal demonio, Nancy Aglet. Questa volta Linda è una casalinga che viene posseduta, o riposseduta, dal demone Pazuzu mentre sta guardando la televisione. Il compito di estrarle il demonio dal corpo è affidato a Lieslie Nielsen, eroe di \"Una pallottola spuntata\", qui nella parte di Padre Mayii. Lesorcismo avviene in diretta tv e la donna viene liberata a ritmo di musica rock.
Anche un regista del calibro di Roman Polanski ha girato una parodia horror. Il titolo è \"Per favore non mordermi sul collo\" (1967) ed è sia una satira sullhorror in generale che una parodia sui vampiri.