NOTIZIE

City of Ember

Prodotto da Tom Hanks arriva sugli schermi italiani "Ember - Il mistero della città di luce", fantasy per i più giovani interpretato anche da Bill Murray e Tim Robbins. La pellicola ha diviso la critica oltreoceano.

City of Ember 2 IMG

16.12.2008 - Autore: P.Dolce
Da 200 anni la popolazione della città di Ember è vissuta sottoterra in un mondo di luci splendenti. Ma cosa succede quando il potentissimo generatore elettrico si rompe e i lampioni smettono di funzionare?

Toccherà ai giovani Doon (Harry Treadway) e Lina (Saoirse Ronan, teniamola d’occhio) vivere un’avventura che li porterà a scovare alcuni indizi sul misterioso passato della città. Doon proverà a riparare il generatore, mentre Lina troverà una misteriosa scatola contenente tanti segreti su Ember.  Ad ostacolarli  ci sarà il Sindaco (Bill Murray), un uomo corrotto che pensa solo alla ricchezza e a cui non importa nulla della salvezza della città. Riusciranno i ragazzi ad aiutare gli abitanti e salvare la città morente prima che la luce vada via per sempre? Tutto questo è “Ember – Il mistero della città di luce” (City of Ember), pellicola diretta da Gil Kenan (lo avevamo già notato con “Monster House”), tratta dal libro di Jean DuPrau.

Prodotta da Tom Hanks e uscita negli Usa lo scorso 10 ottobre, la pellicola è il titolo di punta natalizio della Eagle Pictures. Un film confezionato in maniera notevole, che però ha diviso la critica oltreoceano. Robert Abele del Los Angeles Times non è rimasto convinto del ritmo della pellicola e ha scritto: “è un peccato per tutti i grandi artisti che hanno fatto parte del team di produzione”.  Dello stesso parere è anche Liam Lacey del Toronto Globe and Mail che ha scritto: “Gli sforzi del regista Gil Kenan nel ricreare i fantastici set finiscono per andare contro la storia. La fuga da questa città claustrofobia dovrebbe essere come un fuga verso la luce e la libertà; invece la città finisce per diventare un bel club dove vuoi passare più tempo possibile”.

D’altra parte Ty Burr del Boston Globe ha commentato: “Nonostante alcune occasioni mancate, Ember riesce a davvero a brillare”. E anche Susan Walzer del Toronto Star ha definito “Ember  un’avventura emozionante, un fantasy per teen-ager realizzato su temi reali come quello delle persone che controllano il pianeta”.

Ember – Il mistero della città di luce” arriverà sui nostri schermi da questo venerdì, 19 dicembre.

 

FILM E PERSONE