

NOTIZIE
Citazioni e aforismi di Orson Welles
Citazioni e aforismi di Orson Welles

12.04.2001 - Autore: Ludovica Rampoldi
TELEVISIONE
Odio la televisione. La odio come odio le noccioline. Ma non riesco a smettere di mangiare noccioline.
AMICI
Quando sei giù e spento, compare sempre qualcosa - e di solito sono i nasi dei tuoi amici.
VERITA
Ho la terribile sensazione che, poiché porto una barba bianca e sto seduto in fondo al teatro, voi vi aspettiate che io vi dica la verità sulle cose. Questi sono i posti economici, non il Monte Sinai.
LOGICA
Nessuno che abbia grosse ambizioni può permettersi di essere modesto. Ma non può permettersi di non essere umile. E grammatica? E logica, in ogni modo.
CIVILIZZAZIONE
Se non ci fossero state le donne staremmo ancora nelle caverne a mangiare carne cruda, perché abbiamo fatto la civilizzazione allo scopo di impressionare le nostre fidanzate.
RAZZISMO
Lodio razziale non fa parte della natura umana; lodio razziale è labbandono della natura umana.
MAGIA
Per me la magia comincia e finisce con la figura del mago che chiede al pubblico di credere che la donna stia fluttuando nellaria. In altre parole, si tratta di avere otto anni per un minuto.
PERSONALITA
Ho una personalità sfortunata. (spiacevole,inopportuna, sfavorevole).
OGGETTI
Sento di dovermi proteggere dalle cose. Per questo mi prendo cura di perderle il più possibile.
PASSATO
E naturale, tutti viviamo con il nostro passato, ma io provo a non incoraggiarlo a comportarsi male.
SUCCESSO
La cosa commercialmente migliore, che è la peggiore artisticamente, è la più di successo.
NEMICI
Il nemico della società è la classe media e il nemico della vita è la media età.
POSTERI
Non suppongo che dovrei essere ricordato per qualcosa. Ma non penso al mio lavoro in questi termini. Lavorare per la sete di posterità è altrettanto volgare che lavorare per la sete di denaro.
RELIGIONE
Ho grande amore e rispetto per la religione, grande amore e rispetto per lateismo. Quello che odio è lagnosticismo, gente che non sceglie.
FALLIMENTO
Quasi tutte le storie serie del mondo sono storie di fallimenti con una morte in mezzo. Ma cè più paradiso perduto in esse che sconfitta.
STILE
Create il vostro personale stile visivo...rendetelo unico per voi stessi e identificabile per gli altri.
ARTE
Ogni buon artista deve essere isolato. Se non lo è, cè qualcosa di sbagliato.
REGISTA
Il regista è semplicemente il pubblico...il suo lavoro è di presiedere agli incidenti.
ITALIA
In Italia, per trentanni sotto i Borgia, ci furono guerra, terrore, assassini e spargimenti di sangue, ma questi produssero Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera avevano amore fraterno, cinquecento anni di democrazia e pace, e che cosa produssero? Lorologio a cucù.
GENIO
La parola genio fu sussurrata nel mio orecchio mentre ancora piangevo nella culla, così non mi è mai venuto in mente che non lo fossi fino alla mezza età!.
OPPOSIZIONI
Per trentanni la gente mi ha chiesto come facessi a conciliare X e Y! La vera risposta è che non lo faccio. Tutto quello che mi riguarda è una contraddizione, e così tutto quello che riguarda tutti gli altri. Siamo fatti di opposizioni; viviamo fra due poli. Cè un filisteo e un esteta in ognuno di noi, un santo e un assassino. Non si può conciliare i poli. Si può solo riconoscerli.
LIETO FINE
Se volete un lieto fine, questo dipende, naturalmente, da dove interrompete la vostra storia.