NOTIZIE

Cinderella Boy

Finalmente arriva in tv, e a maggio in Dvd, un altro capolavoro di Monkey Punch, "Cinderella Boy". E' la storia di una coppia di detective e della loro improbabile agenzia investigativa R&R che ha sede a Giraffe City.

Cinderella Boy

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
A partire dal prossimo 30 marzo, in onda ogni martedì, arriva su Mtv un anime avvincente: ”Cinderella Boy” del maestro Monkey Punch che narra delle avventure dell’improbabile agenzia investigativa R&R impegnata a Giraffe City, metropoli del futuro.   E non solo. “Cinderella Boy”, serie di 13 episodi andata in onda in Giappone nel 2003, sarà anche pubblicata in dvd grazie a Shin Vision, sempre attenta al mondo degli anime. Di bene in meglio..   La casa di produzione ne ha comprato i diritti e i 4 dvd usciranno a cadenza mensile. Il maestro Katou Kazuhiko, meglio conosciuto come Monkey Punch, è l’autore della serie noto ai più per il famoso ”Lupin III”. Gli episodi di 25 minuti ciascuno sono una mescolanza di azione e scene comiche.   Narra di una coppia di detective privati, legati sentimentalmente: l’audace Ranma e la sensuale Rella, che agiscono in una città tormentata dalla mafia e dal crimine, Giraffe City. Sono sempre al lavoro o a risolvere qualche caso. Una notte durante le loro investigazioni cadono in un’imboscata della mafia. Durante la sparatoria riescono a fuggire ma purtroppo sono vittima di un terribile incidente automobilistico.   Muore la ragazza o almeno è quello che il suo compagno crede all’inizio. In realtà i loro corpi hanno subito un cambiamento. Lì per lì, Ranma non capisce cosa è successo ma allo scoccare della mezzanotte l’incantesimo prende vita, e proprio come un’affascinante Cenerentola ( ricordate l’incantesimo della fata?), il coraggioso Ranma si trasforma nella bionda tutto-pepe Rella.   Il giovane si vede costretto a dividere il corpo con la sua ex-partner. Da quel momento in avanti, una serie di fatti li travolgerà. I due, trovandosi a condividere lo stesso corpo secondo turni scanditi dall’orologio, si trovano spesso in difficoltà, ma non si perdono mai d’animo. La cosa divertente è che per 24 ore Ranma rimane Ranma ma a mezzanotte si trasforma in Rella. Poi, nella notte successiva Rella ritorna ad essere Ranma. E’ uno scambio incessante.   Cosa accadrà al loro corpo? Risolveranno la serie di equivoci in cui cadono di continuo? E la misteriosa donna di nome Alice che incontra Ranma, chi è, e qual’è il suo scopo?   Misto di azione ed ironia, malizia e intrigo; ben disegnato e piuttosto interessante per le trame complesse, ricorda un po’ ”Lupin III” per la sceneggiatura ricca di suspense, di intrighi, di contrattempi ed ironia: ingredienti caratteristici di Monkey Punch. Come non pensare a lui, nell’ammirare le immagini di ”Cinderella Boy”?
FILM E PERSONE