NOTIZIE

Castrocaro Terme

Puntuale come sempre, arriva su Raiuno il 'Festival di Castrocaro Terme'. Uno degli spettacoli estivi più popolari della rete ammiraglia.

Luisa Corna

22.07.2005 - Autore: Rossana Cacace
Chi ha deciso di ritagliarsi un posto nel panorama musicale italiano sa bene che, prima di sognare la prestigiosa vetrina sanremese, può tentare la sorte con il Festival di Castrocaro, palestra per giovani talenti giunta quest’anno alla sua 48esima edizione. E’ stato questo palcoscenico a portare fortuna a Iva Zanicchi, Gigliola Cinquetti, Caterina Caselli, fino ai più recenti Eros Ramazzotti, Zucchero, Laura Pausini. La manifestazione canora, nata nel 1958, verrà trasmessa in diretta dall'antica Piazza D'Armi, mercoledi 27 luglio su Raiuno. Al timone un duo inedito, costituito da Massimo Giletti e Luisa Corna.

Per i due conduttori l'evento sarà un importante banco di prova in vista della prossima conduzione di Domenica in. Sono gli stessi protagonisti ad ammetterlo, perchè, come spiega Giletti ‘non è facile lavorare in coppia, e spesso si creano malintesi che generano spiacevoli litigi’. Un diretto riferimento ai dissapori della scorsa stagione con l’allora padrona di casa Mara Venier. E’ doveroso ricordare che il Festival di Castrocaro- Voci e Volti Nuovi, Musica & Spettacolo, questo il titolo nella sua interezza, ha avuto il merito di non essere mai stato trampolino di lancio esclusivo per cantanti.  Grazie alla kermesse sono divenuti volti noti al grande pubblico anche artisti che non hanno fatto della voce il proprio principale mestiere: è questo il caso di Gigi Sabani, Loretta Goggi, Fiorello, la ex Iena Fabio Volo e la stessa Luisa Corna.

Oltre mille gli iscritti alle selezioni che si sono tenute per scegliere i nuovi talenti. Alla fine, sono stati scelti dieci finalisti, i veri protagonisti dello spettacolo. Saranno divisi in due squadre, una chiamata ‘Terra del Sole’, l’altra ‘Castrocaro Terme’, accompagnate rispettivamente da Massimo Giletti e Luisa Corna. Il primo match vedrà ogni giovane abbinato ad un big della canzone, con cui interpreterà un suo cavallo di battaglia. Saranno presenti i Matia Bazar, gli Stadio, Sugarfree, Paolo Meneguzzi, gli inossidabili Little Tony e Mino Reitano e tanti altri. In conclusione, i quattro finalisti si sfideranno sulle note di 'Azzurro' di Adriano Celentano e di 'Un'avventura' di Lucio Battisti. Certo, Sanremo è sempre Sanremo, ma è lecito sperare che, anche quest’anno, Castrocaro riserverà qualche gradita sorpresa.

FILM E PERSONE