

NOTIZIE
Carramba, torna Raffaella!
Dal 24 gennaio torna in prima serata su Raiuno "Carramba che sorpresa", come sempre condotto da Raffaella Carrà per la regia di Sergio Japino. Giunto alla quarta edizione, il programma resta in sostanza invariato.

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Dopo il flop del Festival di Sanremo, Raffaella Carrà torna su Raiuno. Dal 24 gennaio riparte infatti lo storico Carramba che sorpresa, giunto alla quarta edizione. In diretta come sempre dallAuditorium Rai del Foro Italico, per la regia di Sergio Japino, il programma andrà in onda ogni giovedì alle 20,50 per undici settimane e vedrà protagonisti i ricongiungimenti familiari, una formula diventata un classico e scopiazzata in molti format italiani e stranieri. Emozionata ed in gran forma, la Raffa nazionale dice: Il ritorno in Tv è durissimo, dopo 11 mesi di assenza ho davvero il cuore in gola. E proprio così, ho una fifa incredibile. Ideato dalla coppia Carrà-Japino, il programma è firmato questanno da cinque nuovi autori Walter Santillo, ancora nel doppio ruolo di spalla e inviato, Sergio DOttavi, Massimo Russo, Mario Scaletta ed Alessandra Bisegna.. La formula resta comunque invariata, basata sugli abbracci di parenti che non si vedono da anni. In scena, dunque, la famiglia, gli affetti, i buoni sentimenti e guai a ironizzare, come ammonisce il direttore di Raiuno Agostino Saccà. Carramba è un programma mito, una metafora della Tv afferma ma riesce anche a toccare le corde più intime. Quando si raccontano storie così profonde è chiaro che arrivano le lacrime, le stesse che magari versiamo guardando un film. E anche in Carramba cè una drammaturgia, una messa in scena della realtà. Ma non solo. In questo caso il pubblico è il protagonista, il coro della tragedia, ed è chiaro aggiunge- che occorra una sacerdotessa per garantire la verità delle storie proposte. I numeri, daltronde, gli danno ragione. Oltre i 200 ricongiungimenti realizzati finora, Carramba vanta dati dascolto da guinness: lo share più alto, raggiunto nella puntata del 6 gennaio 99, è stato del 53,57%. Ma Santa Raffaella è inattaccabile anche perché garantisce sempre le entrate pubblicitarie. Ci tengo a ricordare precisa la Carrà che allepoca del celebre contratto-scandalo la fascia oraria delle 12 non esisteva, sono stata io a far muovere il mercato pubblicitario.
E anche vero che oggi tutte le reti Rai e Mediaset hanno clonato la formula di Carramba e manca poco che il termine \'carrambata\' entri ufficialmente nei dizionari italiani. Nella prima puntata vedremo diversi ospiti provenienti dallArgentina, ma è solo un caso. Nonostante la situazione attuale dice la Carrà- non ci saranno corsie preferenziali. Ma da dove nasce il successo del programma? Nella vita di ognuno di noi risponde. quando cè un pizzico di magia, si vive meglio. Io non sono comunque santa Raffaella: è vero che si piange, ma sono lacrime di gioia e felicità, non di dolore. E poi non siamo certo come TV7, noi facciamo intrattenimento ma sempre con grandissimo rispetto. Tra le poche novità del programma, infine, una nuova scenografia di Gaetano Castelli, unorchestra dal vivo diretta da Gianfranco Lombardi e un corpo di ballo internazionale guidato dal coreografo Luca Tommassini.