

NOTIZIE
Braccobaldo, saggezza canina
Braccobaldo Bau, il cane blu di Hanna e Barbera torna su Boomerang per festeggiare un evento particolare: il Carnevale, ormai alle porte...

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Come festeggiare meglio il Carnevale, se non con un evento particolare organizzato dal canale Boomerang?
Si tratta di una vera e propria maratona canina che andrà in onda dal 18 al 24 febbraio. Tra gli svariati cagnolini, Muttley, famoso per il sogghigno inconfondibile, i cuccioli Scooby e Scrappy, Droopy, spicca il più amato: Braccobaldo.
Divertente personaggio a quattro zampe nato dalla mente di Hanna e Barbera, Braccobaldo Bau nasce nel 1959 ed é il primo personaggio televisivo nato dal team di William Hanna e Joseph Barbera dopo il loro allontanamento dalla MGM (nel 1957). Braccobaldo solitamente introduce tutti i cartoni di Hanna e Barbera nel famoso “Braccobaldo Show”: Yoghi, Pixie e Dixie, i Flintstones, e molti altri. Fu anche il primo cartoon a vincere un Emmy, nella stagione ’59/’60.
Braccobaldo è di colore blu, porta sempre un cravattino rosso al collo, ha molti cappelli che cambia di continuo, è calmo, affidabile, lento come un molosso.
L’eroe canino di Hanna & Barbera, colpisce per il suo modo tranquillo e riflessivo di affrontare ogni tipo di ostacolo, facendo sempre affidamento sulla sua quieta perseveranza. Bonaccione, passa da una bizzarra situazione ad un’altra dando vita a gag irresistibili.
Braccobaldo Bau di solito sistema la casa, cura il suo giardino o dipinge lo steccato. Mentre fa il suo lavoro abituale, spesso qualcosa o qualcuno gli mette i bastoni tra le ruote. Nel corso di tutto l’episodio prova a portare a termine il suo lavoro, e a mantenere il colpevole lontano da lui.
Sempre sereno e gioviale canta sempre la canzone ”Or my darling, or my darling, or my darling Clementine!”, quando fa una passeggiata o prima di essere ravolto da qualche problema. Sembra particolarmente ingegnoso ma in realtà ha solo la saggezza giusta per trovare la soluzione ad ogni cosa e salvarsi da parenti, amici e malviventi.
Assume numerose e diverse identità e con l’aiuto dei suoi amici Pixie e Dixie, due incantevoli topini e dell’Orso Yoghi, tenta di risolvere i casi piu’ complicati e in apparenza impossibili come la sua lotta per cacciare le termiti che hanno invaso la sua casa, che prova a mandare via con un getto d’acqua della pompa del suo giardino; gran parte delle sue avventure nascono dalle striscie a fumetti che nel corso degli anni sono state lette da varie generazioni in tutta l’America. Fu il primo cartoon realizzato con la tecnica della ”limited animation” fatta appositamente per la tv: un processo di animazione che segue un approccio poco realistico, con pochi dettagli per lo sfondo, semplice da mettere in pratica, veloce e con un particolare non poco importante: era una produzione economica ma non per questo di minore effetto.