

NOTIZIE
Pierluigi de Mas. Scompare un grande dell'animazione

04.05.2006 - Autore: Nexta
Sabato 7 maggio è scomparso Pierluigi De Mas, autore di cinema d'animazione di fama
internazionale. La sua notorieta' e' particolarmente legata a Carosello e agli spot
pubblicitari, ai videoclip e alle sigle televisive, ma anche a diverse serie televisive animate come quella di Cocco Bill, basata sul celebre personaggio creato da Jacovitti.
Nato a Padova il 18 Aprile 1934, all'eta' di vent'anni Pierluigi de Mas inizia l'attivita' di animatore e scenografo presso lo 'Studio Tris'. Nel 1957 e' socio fondatore e direttore artistico di 'Cartoons Film' dedicandosi alla realizzazione di numerose serie di Carosello.
Nel 1972 fonda a Milano l'AUDIOVISIVI DE MAS Srl, grazie alla quale inizia la sperimentazione di nuove tecnologie. Nascono cosi' opere di grande successo. Tra i caroselli ricordiamo Baldo e Poldo (Lanerossi, 1966), Sembra facile(Bialetti, 1968), All il
Mangiasporco (Unilit, 1970), Orzo Bimbo
Star(Tostato Brasil, 1973), Terme di San Pellegrino e Il Maestro
Bombardone (San Pellegrino, 1963 - 1970).
Nel 1999 nasce DE MAS & PARTNERS, di cui Pierluigi de Mas era Responsabile Artistico e Amministratore Unico, e la produzione
si orienta esclusivamente sulla realizzazione di serie televisive e lungometraggi. Dopo la prima serie televisiva dedicata a Cocco Bill,
(11 ore di animazione), sono seguite La storie di Anna (Anna's
Tales), I cartoni dello Zecchino d'oro, Cocco Bill 2, La Compagnia dei Celestini (tratta dall'omonimo romanzo di Stefano Benni) e i film pilota di tre nuove serie televisive e due lungometraggi.
Recentemente Pierluigi de Mas curava la regia della serie animata televisiva I Bi-Bi (The Bee-Bees), che con 'La Compagnia dei Celestini' ha ottenuto una nomination all'ultimo festival Cartoons on the Bay di
Positano.
Membro di ASIFA INTERNAZIONALE (Associazione degli Autori di Film
d'Animazione), dal 1991 al 1998 Pierluigi de Mas ha ricoperto la carica di Presidente di ASIFA ITALIA e dal 1998 al 2001 e' stato
Vicepresidente di 'Cartoon Italia' (Associazione Italiana dei Produttori di Film d'Animazione).