NOTIZIE

Boomerang estate 2006

Per un estate all'insegna di risate e spensieratezza, Boomerang propone simpaticissimi 'Speciali' con i classici dell'animazione

I Flinstones

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace
Per tutta l’estate, dal lunedì alla domenica, Boomerang trasmette due divertenti Speciali Estivi che vedono protagonisti i grandi classici dell’animazione: Snoopy Doo e Divieto di Siesta. Durante Snoopy Doo vengono mandati in onda – in prima serata – gli episodi più belli dei due cani-cartoon dal pedigree davvero eccezionale: si comincia alle 21 con Scooby Doo per proseguire alle 21.25 con Snoopy.

L’appuntamento con Divieto di Siesta è invece previsto dalle 13.30 in poi: una dietro l’altra, vanno in onda le puntate piú divertenti delle hit dell’animazione di tutti i tempi. Si parte con la serie Flintstones, Fred & Barney Show. A seguire, gli amatissimi Tom & Jerry (h. 13.55), Braccio di Ferro (h. 14.25) e i Looney Tunes (h. 14.55). Per concludere, con sprint, le Wacky Races (h. 15.25).

Non é tutto. Gli Antenati si catapultano dall’era preistorica a quella interattiva con ELICOPTEROCK, il nuovo gioco interattivo dei “Cartoon Network Games” su Sky. Fred é stato promosso al trasporto aereo massi. I bambini dovranno aiutarlo a portare alla base il suo carico, evitando gli ostacoli sempre più difficili dei 25 livelli di gioco. Una demo gratuita offrirá la possibilità di provare il 1 livello. Accedere a Elicopterock é facilissimo: basta premere il tasto verde del telecomando durante le trasmissioni di Boomerang (608), Cartoon Network (canale 606) e Cartoon Network+1 (607), oppure attraverso il portale di Sky, Play It (699). Il “Game Pass” (costa  € 1,50 ed è valido per un’intera giornata) dà la possibilità di divertirsi con tutti i giochi a disposizione di Boomerang e di Cartoon Network.

Conosciamo meglio i protagonisti dell’estate Boomerang:
Nato nel 1950 dal genio di Charles M. Schulz, Snoopy è il bracchetto di Charlie Brown. Ha cominciato la sua carriera come un cane ordinario ma col passare del tempo si é trasformato nel personaggio forse più dinamico delle strisce e in seguito del cartoon. Non parla - è un cane - ma pensa. Solo pochi altri personaggi hanno la magica capacità di leggerne i pensieri, uno di questi è Woodstock, l’uccellino di cui solo Snoopy capisce la lingua. Di certo Snoopy è pieno di stranezze: basti pensare che dorme sul tetto della sua cuccia, dentro la quale si possono trovare fra l’altro un Van Gogh, un tavolo da biliardo, una biblioteca...

Nato nel 1969 negli Hanna & Barbera Studios, Scooby Doo, con più di 300 episodi prodotti, é uno dei cartoni animati piú longevi della storia. Una casa infestata dagli spiriti, un capitano che solca i mari a bordo di un vascello fantasma, lo spettro di un cavaliere che si aggira per i corridoi di un museo: misteri soprannaturali aleggiano minacciosi e tutto intorno… risate a non finire. É mai possibile? Certo che sí, se a risolvere il mistero ci pensa Scooby Doo, il mastodontico danese dalla tremarella facile. Basta il grido Scooby Doo, dove sei tu! (e, ovviamente, la promessa di una lauta merenda) ed ecco che Scooby entra in azione, salvando i suoi compagni d’avventura: Shaggy, Fred, Daphne e Velma. A bordo della Mistery Machine, la Compagnia del Mistero si ritrova sistematicamente nel bel mezzo di piani malefici. Ma alla fine, in un qualche modo, riesce sempre ad avere la meglio…

Fred & Barney Show. Proprio quando credevate che la tv si fosse finalmente “civilizzata”, eccola tornare all’etá della pietra con l’originale serie che ha per protagonisti Fred Flintstone e Barney Rubble. Falciare il prato con l’aiuto di un dinosauro dai denti affilatissimi, avere per doccia un Mammut che spruzza acqua dalla proboscide e mangiare succulenti hamburger di brontosauro fanno parte della quotidianitá degli adorabili Fred e Barney...

FILM E PERSONE