Si andra' avanti fino al 16 giugno a Bologna (giorno di una attesissima chiusura nel segno di Fassbender), con le attivita' previste dalla decima edizione del Biografilm Festival | International Celebration of Lives, manifestazione che si presenta sin dalla serata di apertura di venerdi' 6 con un piglio particolare e grandi sorprese per il proprio pubblico.
Alle ore 20.00, al cinema Arlecchino, e' in programma infatti l'anteprima italiana di Jimi: All Is by My Side del Premio Oscar John Ridley. Il racconto di un solo anno nella vita del genio (e la sregolatezza) del più grande chitarrista di sempre fino al giorno prima della celebre esibizione di Monterey che ne fece un Mito (e il cui filmato verra' proiettato a seguire). La creazione di una leggenda in dodici mesi verra' presentata dal produttore del film Danny Bramson, vero guru dell'industria musicale e music supervisor di decine di film (da Almost Famous a Jerry Maguire, da Vanilla Sky a Ray, Il signore degni anelli e Magnolia), che terra' una attesa Masterclass riservata agli iscritti alla Biografilm School, ma aperta agli uditori che si prenoteranno.
Unico evento internazionale dedicato alle biografie e ai racconti di vita, il Festival è ormai un punto di raccordo e di riferimento per storyteller e appassionati, e nel suo dedicare ampio spazio ai biopic e ai documentari, anticipando il crescente successo mondiale del cinema a tema biografico, si propone sempre piu' di mostrare piccole e grandi storie, capaci di emozionare e far riflettere, percorsi ed esperienze che hanno influenzato e determinato la vita di una sola persona o magari del mondo intero.
In linea con l'incipit Rock, e' prevista anche una festa d'apertura resa speciale dalla presenza dei Quintorigo, chiamati ad animare il Parco del Cavaticcio con la Quintorigo Experience, personalissimo tributo a Hendrix la cui selezione musicale sarà a cura di Radio Città del Capo.
Arte e cultura a 360 gradi attendono pero' gli spettatori della kermesse bolognese, sin dalla Celebration, intitolata quest'anno What’s Culture che presentera' l'anteprima italiana di National Gallery, illuminante opera del maestro Frederick Wiseman presentata in anteprima mondiale a Cannes nella quale si descrive la famosa Gallery di Londra facendone un originale racconto sull’arte, sull’intenso e continuo dialogo tra i capolavori del nostro passato e sulle passioni del nostro presente.
Che cos’è la Cultura? Come la creiamo e come la esprimiamo? Queste le domande cui il Festival tentera' di rispondere tramite una selezione di documentari che da un lato esplorano i temi e le idee e le testimonianze dei grandi personaggi del mondo della Cultura, dall’altro raccontano la Cultura attraverso quelli che sono i suoi luoghi e le sue 'Cattedrali'.
Per questa decima edizione, inoltre, Biografilm Festival amplia il suo orizzonte e offre uno spazio maggiore al cinema di fiction, dedicando al genere biopic la neonata sezione Biografilm Europa, che presenterà i migliori film a tema biografico prodotti dai 28 paesi dell’Unione Europea raccontando attraverso le eccellenze degli ultimi 18 mesi l’importanza strategica della produzione biografica. “I film biografici – spiega il Direttore Artistico di Biografilm Andrea Romeo, – sono in questo momento in Europa una delle più riuscite sintesi tra cinema e televisione, tra narrazione autoriale e vocazione divulgativa”.
Altra importante novità di quest’anno è la nascita di Bio To B, una tre giorni di networking dedicata alla promozione di documentari biografici e biopic che si svolgerà dal 12 al 14 giugno. Il progetto è realizzato con la collaborazione di D.E-R (Documentaristi Emilia-Romagna) e con il supporto della Regione Emilia-Romagna. Per l’occasione, buyer italiani e internazionali, distributori e professionisti del cinema avranno l’opportunità di scoprire nuove produzioni italiane ed emiliano-romagnole e di partecipare a tavole rotonde incentrate su project development, pitching, funding, new media e distribuzione di documentari biografici e storie di vita.
Torna l’appuntamento con il Concorso Internazionale, una selezione di 10 anteprime italiane che concorreranno al Best Film Unipol Award | Biografilm Festival 2014 per il miglior film, al Best Life Award |Biografilm Festival 2014 per il più travolgente racconto biografico e al Richard Leacock Award alla migliore opera prima. Riconfermata anche Contemporary Lives, la sezione del festival dedicata ai personaggi e ai temi che hanno maggiormente segnato il nostro presente, e ovviamente Biografilm Italia, dedicata ai migliori documentari biografici della recente produzione nazionale.
Le proiezioni di Biografilm Festival si svolgeranno presso la Cineteca di Bologna, il Cinema Arlecchino e il Cinema Odeon. Rinnovato anche l’appuntamento con il Biografilm District a Pieve di Cento, con alcune proiezioni dedicate. Non mancheranno gli eventi fuori sala: dalle testimonianze e le esperienze di ospiti e scrittori nell’usuale spazio incontri al Bio Parco 2014, la rassegna di concerti e Dj set che illumineranno le serate bolognesi nel Parco del Cavaticcio dal 30 maggio al 17 giugno.


NOTIZIE
Biografilm al via con il Mito Hendrix
L'anteprima dell'atteso film-concerto e' al centro di una apertura evento del festival bolognese, che festeggia la decima edizione.

05.06.2014 - Autore: La redazione