Da Kevin Bacon a Robert Downey Jr., da Clint Eastwood a Burt Reynolds, Hollywood ha spesso chiesto alle sue stelle di misurarsi con ben altri palcoscenici, mettendo loro davanti un microfono. Per molti è stata una passione nascosta, per altri una nuova carriera che si apriva. Senza contare - soprattutto in tempi moderni, ma non solo - quei cantanti che hanno iniziato a misurarsi col cinema. Ma escluderemo volontariamente le varie Madonna o Jennifer Lopez, Kylie Minogue o Alanis Morisette (senza parlare dello Springsteen di Lilyhammer), da questo nostro excursus preferendo concentrarci su alcune performance indimenticabili o su divi e dive che siano arrivati a registrare album come cantanti o abbiano addirittura una 'vita parallela'.

JOHN BELUSHI & DAN AYKROYD
The Blues Brothers, per sempre. Jake Joliet & Elwood sono due leggende, e a prescindere dal film che li ha resi famosi e che continua a imperversare - soprattutto sotto Natale - sulle reti tv. Una discografia e una storia 'live' che parlano da sole per il duo 'in black'.
SCARLETT JOHANSSON
Tutti la ricordiamo come Charlotte in Lost in Translation mentre canta con Bill Murray in un karaoke di Tokyo, ma la giovane star ha fatto di più (pur senza parrucca rosa)… Un impegno molto concentrato - tra 2008 e 2009 - ma che ha prodotto ben tre album (uno 'live'): Anywhere I Lay My Head, Live Session e Break Up with Pete Yorn. Oltre a un'altra decina di singole canzoni intepretate per o con altri.
ROBERT DOWNEY JR.
Tra il 1992 e il 2005 sono state numerose le canzoni incise dall'attore di New York, molte delle quali negli album A Very Ally Christmas e For Once in My Life Featuring Vonda Shepard entrambi di Ally McBeal. Per il resto cover (di Charlie Chaplin, Smile, e dei Police, Every Breath You Take, tra gli altri) e singoli brani nelle colonne sonore di suoi film. Ma soprattutto l'album The Futurist che nel 2004 ebbe vendite discrete - almeno inizialmente - e pochi plausi, tanto da fargli decidere di non ritentare più l'esperienza.
JEFF DANIELS
Non è l'unico, ma è un piacere ricordare il suo esempio proprio per la poliedricità di un artista capace di cambiare registri e personaggi sullo schermo quanto di dimostrare di avere una varietà espressiva tale da farne uno degli attori con una vera e propria carriera musicale alle spalle. Canzoni 'chiave' distribuite qui e lì, ma anche ben sei album veri e propri - Jeff Daniels Live and Unplugged, Jeff Daniels Live at The Purple Rose Theater, Grandfather's Hat, Keep It Right Here, Together Again e Days Like These - che gli sono valsi persino le copertine delle riviste Guitar Aficionado e Making Music nel 2011.
CAREY MULLIGAN
In Shame ci ha regalato una performance incredibile della New York, New York di Liza Minnelli, ma l'attrice londinese ha al suo attivo diverse partecipazioni ad album altrui e colonne sonore, sebbene tutte molto recenti. Dalla apparizione nella Write About Love degli scozzesi Belle and Sebastian alla presenza nelle colonne sonore di A proposito di Davis ('Five Hundred Miles' con Justin Timberlake) e Far from the Madding Crowd ('Let No Man Steal Your Thyme' con Michael Sheen).
JULIETTE LEWIS
Non la vediamo spesso sugli schermi e le ultime prove - I segreti di Osage County e Jem and the Holograms al cinema e Wayward Pines in tv - non sono state indimenticabili, ma il ricordo di lei al microfono in Strange Days non sbiadisce. I suoi quattro album sono datati 2004 (…Like a Bolt of Lightning), 2005 (You're Speaking My Language), 2006 (Four on the Floor) e 2009 (Terra Incognita), ma gli ultimi anni parlano di festival rock in polonia e di collaborazioni e progetti di beneficenza.

RUSSELL CROWE
La "I Want To Be Like Marlon Brando" registrata negli anni '80 come Russ le Roq è ormai lontana, come anche il gruppo Roman Antix fondato con l'amico Billy Dean Cochran, ma è da lì che nascono i suoi 'famosi' 30 Odd Foot of Grunts capaci di produrre tre album tra il 1998 e il 2005. Tra brevi tour e apparizioni singole - anche televisive - il nostro 'Gladiatore' ha continuato ad apparire sul palco con i The Ordinary Fear of God e Alan Doyle almeno fino al 2012…
CLINT EASTWOOD
Uno dei più grandi registi in circolazione, eppure… un appasionato musicista. Pur se meno prolifico di altri, il suo amore per il jazz e per il pianoforte - oltre che esprimersi in alcuni dei suoi film (da I ponti di Madison County a Gran Torino, da Bird a Thelonious Monk: Straight, No Chaser) ci ha portato il Rawhide's Clint Eastwood Sings Cowboy Favorites del 1963 e un gran numero di singoli e di composizioni che risentono della sua conoscenza di jazz, blues, rhythm and blues, musica classica e country/western.
JENNIFER LOVE HEWITT
Risalgono anche per lei alla fine degli anni '80 le prime prove musicali, visto che nel 1989 la troviamo - a dieci anni! - tra le coriste di Toy Soldier di Martika. Il suo album d'esordio (Love Songs, 1992) ne fece una star in Giappone, ma la successiva esperienza con la Atlantic non fu altrettanto felice. Passata alla Jive Records dopo una pausa pubblicò BareNaked (2002), a tutt'oggi il suo maggior successo radiofonico. Dal 2004 la sua carriera musicale si ridusse alle due compilation Cool with You: The Platinum Collection (2006) e Hey Everybody (2007), almeno fino alla cover di I'm a Woman del 2013 usata per promuovere la seconda stagione di The Client List.
MILLA JOVOVICH
Sin dal 1988 - anno del suo esordio televisivo e cinematografico - l'attrice aveva iniziato a lavorare al suo album per la SBK Records, ma nononostante la sua attività musicale sia stata pressoché costante fino al più recente singolo 'Electric Sky' del maggio 2012 sono stati solo due gli album pubblicati: The Divine Comedy (1994) e The People Tree Sessions (1998). Per il resto quattro singoli, sette brani per le soundtrack di The Million Dollar Hotel, Underworld e altri e una mezza dozzina di apparizioni in altrettante compilation.
KEVIN COSTNER
Dimentichiamo per un momento Balla coi lupi o Tin Cup, il buon Costner è la voce solista dei Kevin Costner & Modern West, band country che dal 2007 si diverte a girare il mondo (sono venuti anche a Roma) in tournee. Solo due album per ora (Untold Truths nel 2008 e Turn It On nel 2010), ma una attività che continua. Come confermano i concerti del 2012.
E la lista potrebbe continuare, con approfondimenti più o meno interessanti. Lo spazio resta tiranno e molti beniamini - anche nostri - sarebbero da citare. Come i tanti nella lista che segue e che vi lasciamo come possibile spunto per nuove ricerche, su internet o in discoteca: Kevin Bacon, Scott Baio, Jeff Bridges, Tia Carrere, Lynda Carter, David Cassidy, Toni Collette, Jeff Daniels, Julie Delpy, Zooey Deschanel, Minnie Driver, Hilary Duff, Jamie Foxx, Chris Pine, Kate Hudson, Michael Cera, Edward Furlong, Ryan Gosling, Brian Austin Green, Richard Harris, David Hasselhoff, Terrence Howard, Jennifer Lawrence, Kristen Bell, Jeremy Renner, Don Johnson, Amy Jo Johnson, Nicole Kidman, Leonard Nimoy, Christopher Lee, Jared Leto, Lyndsay Lohan, Traci Lords, Jayne Mansfield, Alyssa Milano, Robert Mitchum, Marilyn Monroe, Dudley Moore, Eddie Murphy, Zachary Levi, Kate Winslet, Emily Blunt, Kerry Washington, Brigitte Nielsen, Gwyneth Paltrow, Mandy Patinkin, Joe Pesci, Keanu Reeves, Burt Reynolds, Telly Savalas, Steven Seagal, William Shatner, Cybill Shepherd, Jason Schwartzman, Jada Pinkett Smith, David Soul, Brent Spiner, Anna Kendrick, Gwyneth Paltrow, Seth MacFarlane, Evan Rachel Wood, Joseph Gordon Levitt, Amanda Seyfried, Sarah Jessica Parker, Patrick Swayze, Mr. T., Billy Bob Thornton, John Travolta, Bruce Willis, Kari Wuhrer.

JOHN BELUSHI & DAN AYKROYD
The Blues Brothers, per sempre. Jake Joliet & Elwood sono due leggende, e a prescindere dal film che li ha resi famosi e che continua a imperversare - soprattutto sotto Natale - sulle reti tv. Una discografia e una storia 'live' che parlano da sole per il duo 'in black'.
SCARLETT JOHANSSON
Tutti la ricordiamo come Charlotte in Lost in Translation mentre canta con Bill Murray in un karaoke di Tokyo, ma la giovane star ha fatto di più (pur senza parrucca rosa)… Un impegno molto concentrato - tra 2008 e 2009 - ma che ha prodotto ben tre album (uno 'live'): Anywhere I Lay My Head, Live Session e Break Up with Pete Yorn. Oltre a un'altra decina di singole canzoni intepretate per o con altri.
ROBERT DOWNEY JR.
Tra il 1992 e il 2005 sono state numerose le canzoni incise dall'attore di New York, molte delle quali negli album A Very Ally Christmas e For Once in My Life Featuring Vonda Shepard entrambi di Ally McBeal. Per il resto cover (di Charlie Chaplin, Smile, e dei Police, Every Breath You Take, tra gli altri) e singoli brani nelle colonne sonore di suoi film. Ma soprattutto l'album The Futurist che nel 2004 ebbe vendite discrete - almeno inizialmente - e pochi plausi, tanto da fargli decidere di non ritentare più l'esperienza.
JEFF DANIELS
Non è l'unico, ma è un piacere ricordare il suo esempio proprio per la poliedricità di un artista capace di cambiare registri e personaggi sullo schermo quanto di dimostrare di avere una varietà espressiva tale da farne uno degli attori con una vera e propria carriera musicale alle spalle. Canzoni 'chiave' distribuite qui e lì, ma anche ben sei album veri e propri - Jeff Daniels Live and Unplugged, Jeff Daniels Live at The Purple Rose Theater, Grandfather's Hat, Keep It Right Here, Together Again e Days Like These - che gli sono valsi persino le copertine delle riviste Guitar Aficionado e Making Music nel 2011.
CAREY MULLIGAN
In Shame ci ha regalato una performance incredibile della New York, New York di Liza Minnelli, ma l'attrice londinese ha al suo attivo diverse partecipazioni ad album altrui e colonne sonore, sebbene tutte molto recenti. Dalla apparizione nella Write About Love degli scozzesi Belle and Sebastian alla presenza nelle colonne sonore di A proposito di Davis ('Five Hundred Miles' con Justin Timberlake) e Far from the Madding Crowd ('Let No Man Steal Your Thyme' con Michael Sheen).
JULIETTE LEWIS
Non la vediamo spesso sugli schermi e le ultime prove - I segreti di Osage County e Jem and the Holograms al cinema e Wayward Pines in tv - non sono state indimenticabili, ma il ricordo di lei al microfono in Strange Days non sbiadisce. I suoi quattro album sono datati 2004 (…Like a Bolt of Lightning), 2005 (You're Speaking My Language), 2006 (Four on the Floor) e 2009 (Terra Incognita), ma gli ultimi anni parlano di festival rock in polonia e di collaborazioni e progetti di beneficenza.

RUSSELL CROWE
La "I Want To Be Like Marlon Brando" registrata negli anni '80 come Russ le Roq è ormai lontana, come anche il gruppo Roman Antix fondato con l'amico Billy Dean Cochran, ma è da lì che nascono i suoi 'famosi' 30 Odd Foot of Grunts capaci di produrre tre album tra il 1998 e il 2005. Tra brevi tour e apparizioni singole - anche televisive - il nostro 'Gladiatore' ha continuato ad apparire sul palco con i The Ordinary Fear of God e Alan Doyle almeno fino al 2012…
CLINT EASTWOOD
Uno dei più grandi registi in circolazione, eppure… un appasionato musicista. Pur se meno prolifico di altri, il suo amore per il jazz e per il pianoforte - oltre che esprimersi in alcuni dei suoi film (da I ponti di Madison County a Gran Torino, da Bird a Thelonious Monk: Straight, No Chaser) ci ha portato il Rawhide's Clint Eastwood Sings Cowboy Favorites del 1963 e un gran numero di singoli e di composizioni che risentono della sua conoscenza di jazz, blues, rhythm and blues, musica classica e country/western.
JENNIFER LOVE HEWITT
Risalgono anche per lei alla fine degli anni '80 le prime prove musicali, visto che nel 1989 la troviamo - a dieci anni! - tra le coriste di Toy Soldier di Martika. Il suo album d'esordio (Love Songs, 1992) ne fece una star in Giappone, ma la successiva esperienza con la Atlantic non fu altrettanto felice. Passata alla Jive Records dopo una pausa pubblicò BareNaked (2002), a tutt'oggi il suo maggior successo radiofonico. Dal 2004 la sua carriera musicale si ridusse alle due compilation Cool with You: The Platinum Collection (2006) e Hey Everybody (2007), almeno fino alla cover di I'm a Woman del 2013 usata per promuovere la seconda stagione di The Client List.
MILLA JOVOVICH
Sin dal 1988 - anno del suo esordio televisivo e cinematografico - l'attrice aveva iniziato a lavorare al suo album per la SBK Records, ma nononostante la sua attività musicale sia stata pressoché costante fino al più recente singolo 'Electric Sky' del maggio 2012 sono stati solo due gli album pubblicati: The Divine Comedy (1994) e The People Tree Sessions (1998). Per il resto quattro singoli, sette brani per le soundtrack di The Million Dollar Hotel, Underworld e altri e una mezza dozzina di apparizioni in altrettante compilation.
KEVIN COSTNER
Dimentichiamo per un momento Balla coi lupi o Tin Cup, il buon Costner è la voce solista dei Kevin Costner & Modern West, band country che dal 2007 si diverte a girare il mondo (sono venuti anche a Roma) in tournee. Solo due album per ora (Untold Truths nel 2008 e Turn It On nel 2010), ma una attività che continua. Come confermano i concerti del 2012.
E la lista potrebbe continuare, con approfondimenti più o meno interessanti. Lo spazio resta tiranno e molti beniamini - anche nostri - sarebbero da citare. Come i tanti nella lista che segue e che vi lasciamo come possibile spunto per nuove ricerche, su internet o in discoteca: Kevin Bacon, Scott Baio, Jeff Bridges, Tia Carrere, Lynda Carter, David Cassidy, Toni Collette, Jeff Daniels, Julie Delpy, Zooey Deschanel, Minnie Driver, Hilary Duff, Jamie Foxx, Chris Pine, Kate Hudson, Michael Cera, Edward Furlong, Ryan Gosling, Brian Austin Green, Richard Harris, David Hasselhoff, Terrence Howard, Jennifer Lawrence, Kristen Bell, Jeremy Renner, Don Johnson, Amy Jo Johnson, Nicole Kidman, Leonard Nimoy, Christopher Lee, Jared Leto, Lyndsay Lohan, Traci Lords, Jayne Mansfield, Alyssa Milano, Robert Mitchum, Marilyn Monroe, Dudley Moore, Eddie Murphy, Zachary Levi, Kate Winslet, Emily Blunt, Kerry Washington, Brigitte Nielsen, Gwyneth Paltrow, Mandy Patinkin, Joe Pesci, Keanu Reeves, Burt Reynolds, Telly Savalas, Steven Seagal, William Shatner, Cybill Shepherd, Jason Schwartzman, Jada Pinkett Smith, David Soul, Brent Spiner, Anna Kendrick, Gwyneth Paltrow, Seth MacFarlane, Evan Rachel Wood, Joseph Gordon Levitt, Amanda Seyfried, Sarah Jessica Parker, Patrick Swayze, Mr. T., Billy Bob Thornton, John Travolta, Bruce Willis, Kari Wuhrer.