

NOTIZIE
ARRIVANO I GRANDI FUMETTI
L'INCREDIBILE HULK

28.02.2001 - Autore: Fabrizio Marchetti
Quanti tra gli appassionati dei fumetti della Marvel non ricordano le impressionanti trasformazioni che cambiavano il corpo ed il volto di Bruce Banner fino a farlo diventare quella mostruosa creatura verdastra di nome Hulk? Veramente pochi se si pensa al fatto che il gigantesco Golia ideato dalle geniali menti di Jack Kirby e Stan Lee, oltre ad essere il protagonista di tutta una serie di comics, fece la sua comparsa anche in una fortunata serie televisiva degli anni Settanta, prendendo in prestito da Lou Ferrigno la massiccia corporatura. Il cinema, invece, non ha mai mostrato un serio interesse per le disavventure del mastodontico eroe. Almeno fino ad oggi. E recentissima infatti la notizia dellaccordo siglato da Ang Lee con la Universal Pictures per la direzione della trasposizione filmica del fumetto. A confermarlo è stato lo stesso regista che, in occasione della cerimonia di assegnazione delle nomination allOscar, ha dichiarato con entusiasmo la sua partecipazione al progetto.
Stando alle prime indicazioni di uno tra i finanziatori, James Schamus, quella di Hulk sarà una vicenda interamente incentrata sulla dicotomica relazione tra il dottor Banner e la sua metà oscura, in una sorta di moderna e sempre efficace rilettura del capolavoro stevensoniano Lo strano caso del Dottor Jekyll e di Mister Hyde. Per il resto, il film seguirà il tradizionale plot già utilizzato in passato da Kenneth Johnson: dopo aver inventato la Gammasfera, un geniale meccanismo in grado di ampliare la potenza dei raggi gamma, lo scienziato Bruce Banner rimane vittima di unimprovvisa fuga di gas. Da quel momento il suo codice genetico subirà continue rivoluzioni che tenderanno a destabilizzare la sua natura corporea fino a trasformarlo in una gigantesca creatura dalla forza bruta. A più riprese, lesercito cercherà di catturarlo, arrivando a minacciare seriamente la sua stessa esistenza.
Va da sé, comunque, che lintreccio di base potrà articolarsi ulteriormente secondo linee del tutto originali, data la sicura presenza di David Hayter (X-men) tra i curatori della sceneggiatura.
Per quanto riguarda i candidati al ruolo principale, una recente indiscrezione fa riferimento al ballottaggio che interesserebbe Brendan Fraser (Demoni e Dei, La Mummia) e Bill Paxton (Aliens, Terminator, Titanic). Nel cast figureranno poi Liz Hurley e Lou Ferrigno, anche se questultimo non interpreterà più la parte del mostro, che verrà invece generato secondo le più avanzate tecniche di computer graphic.
Lultimo particolare concerne la data prevista di uscita del film: occorrerà attendere fino al 2003 per poter vedere Hulk nelle nostre sale. La scelta del regista Ang Lee svela ormai, anche a livello macroscopico, il trend artistico dellautore, sempre più aperto alla Hollywood delle grandi produzioni di massa. Non può, né del resto potrebbe sfuggire agli occhi di un attento osservatore, leloquente metamorfosi denunciata dalla concezione cinematografica del regista taiwanese: nel giro di dieci anni Ang Lee ha completamente rivoluzionato la sua ars visiva, passando da uno stile minimalista ed agrodolce proprio della trilogia Pushing Hands (1991) Il banchetto di nozze (1993) Mangiare bere uomo donna (1994), a quello venato da anglosassone ironia di Ragione e sentimento (1995), per poi approdare infine a quello metaforico ed iperacrobatico di Crouching Tiger, Hidden Dragon. Ecco perché non stupisce più di tanto che a completare tale ciclo evolutivo sia proprio una pellicola basata sulle gesta di uno tra i più polari personaggi della Marvel. Come ha anche affermato la produttrice Gale Ann Hurd Ang Lee ha una capacità straordinaria nel tratteggiare accuratamente i personaggi e gli eventi di una storia e, in un film dove la narrazione e lintrospezione psicologica svolgono un ruolo essenziale, la nostra scelta non poteva risultare più proficua ed azzeccata.
Titolo originale: The Incredible Hulk
Regia: Ang Lee
Sceneggiatura: Michael France, Michael Tolkin, David Hayter
Produttori: Avi Arad, Gale Anne Hurd, James Schamus
Distribuzione: Universal Pictures
Locations: Berkeley, California
Data prevista di uscita: 2003