
Ambientato in una cittadina della Pennsylvania, il film racconta la storia della 14enne Susie Salmon (interpretata da Saoirse Ronan), brutalmente stuprata e assassinata dal vicino di casa (uno Stanley Tucci da brivido). La seguiremo anche nell’aldilà, dove continuerà a tenere d'occhio la vita sulla Terra, nutrendo un senso di vendetta verso il suo assassino e sperando che la sua famiglia reagisca al dolore. Nel frattempo il padre (Mark Wahlberg) cercherà ad ogni costo il responsabile dell’omicidio, mentre la polizia brancola nel buio alla ricerca del cadavere di Susie. In arrivo sugli schermi italiani dal 29 gennaio, la pellicola è anche interpretata da Rachel Weisz (nel ruolo della madre di Susie) e Susan Sarandon (la nonna Lynn). Michael Imperioli, già visto ne “I Soprano”, è il detective Fenerman, colui che indaga sull’omicidio della ragazzina.

“Ho fatto quattro enormi blockbuster di fila – ha detto Peter Jackson - e volevo provare qualcosa di difficile e di diverso. Volevo provare cose che non ero sicuro di riuscire a fare. E così questa per me è stata una sfida molto interessante. Adoravo il libro, mi ha commosso moltissimo”. La domanda dei fan sfegatati della Sebold è: “quanto rimarrà fedele al romanzo?”. Il regista risponde: “E’ un romanzo difficile da adattare. Non segue alcuna struttura cinematografica. E noi non lo abbiamo seguito alla lettera: ci sono intere sezioni del libro che abbiamo dovuto saltare. Altri pezzi, invece, li abbiamo sviluppati. È un vero e proprio adattamento personale, non una copia letterale: si tratta di una mia interpretazione, di Philippa Boyens e di Fran Walsh che hanno scritto il copione insieme a me”.
Ecco a voi il trailer
Prodotto da Steven Spielberg e dalla Dreamworks, “The Lovely Bones” è uno dei titoli più attesi della prossima stagione. In America lo vedranno a dicembre, noi dovremo aspettare il 29 gennaio. Attualmente Jackson ha appena finito il lavoro sul “The Adventurs of Tintin: The Secret of the Unicorn”, pellicola diretta da Spielberg, in uscita a Natale 2011. Si tratta di un film realizzato con la tecnica del motion-capture (proprio come “Beowulf”); questo però sarà in 3D. Presto Jackson dirigerà personalmente il secondo episodio di quella che sarà una saga di almeno tre film. Dal 2 ottobre, invece, potremo vedere “District 9”, pellicola che il regista neozelandese ha prodotto: si racconterà la discriminazione aliena. Arrivati sul nostro pianeta per sbaglio, gli alieni saranno rinchiusi in un ghetto sudafricano chiamato Distretto 9. Torturati e assassinati, aspetteranno il momento giusto per reagire contro gli spietati umani.
Per saperne di più
Tra paradiso e inferno: Anteprima del nuovo film di Peter Jackson
Le prime immagini del film
Il trailer di District 9